Pagina 1 di 1
prova fumi
Inviato: mer mar 07, 2012 13:25
da marina
Ciao a tutti, allego la prova fumi della caldaia, vi chiedo, il valore "perditem nominali al camino a bruciatore acceso", quello in genere indicato come "Qs" nello scontrino, in questo caso è 7,8%?
grazie
Re: prova fumi
Inviato: mer mar 07, 2012 19:35
da SuperP
si
Re: prova fumi
Inviato: mer mar 07, 2012 21:07
da marina
grazie !
Re: prova fumi
Inviato: dom mar 18, 2012 18:43
da Duracell20
Non sono molto convinto in quanto nel 7,8 ci sono tutte le perdite a bruciatore acceso quindi sia al camino che al mantello per cui devi scorporarle e indicarle sul Cened.
Ciao
Re: prova fumi
Inviato: dom mar 18, 2012 19:49
da paolo m
Non sono molto convinto in quanto nel 7,8 ci sono tutte le perdite a bruciatore acceso quindi sia al camino che al mantello per cui devi scorporarle e indicarle sul Cened
No. Le perdite indicate nella prova fumi sono solo le perdite per calore sensibile al camino. La strumentazione che viene utilizzata per la misura ricava infatti tale valore, come richiesto dalla norma UNI 10389, da una formula convenzionale sulla base dei valori rilevati, rispettivamente della temperatura dei fumi, della temperatura dell'aria comburente e della concentrazione di ossigeno o, alternativamente, della concentrazione di anidride carbonica nei fumi secchi.
Re: prova fumi
Inviato: dom mar 18, 2012 21:45
da Duracell20
Ok quindi le perdite al mantello le ricavo con la formula della Norma UNI che la ricava in base alla Log della Pn e le differenzia in base all'anno di installazione?
Re: prova fumi
Inviato: lun mar 19, 2012 07:59
da paolo m
Ok quindi le perdite al mantello le ricavo con la formula della Norma UNI che la ricava in base alla Log della Pn e le differenzia in base all'anno di installazione?
L'unico soggetto che è, nella pratica, in grado di valutare le perdite al mantello è il costruttore della caldaia, che ne riporta il valore nella scheda tecnica. Solo in assenza di tale dato si assumono i valori (piuttosto conservativi) riportati nella norma da te citata, la UNI TS 11300-2.
Re: prova fumi
Inviato: lun mar 19, 2012 10:57
da Duracell20
Grazie Paolo delle delucidazioni.
Scusa riassumendo le varie perdite si ricavano da:
- perdite al camino a bruc. acceso > prova fumi
- perdite al camino a bruc. spento > scheda tecnica ??
- perdite al mantello > scheda tecnica o norma UNI
se manca la scheda tecnica come trovo le perdite al camino a bruc. spento?
grazie
Re: prova fumi
Inviato: lun mar 19, 2012 11:06
da paolo m
In assenza di scheda tecnica, o qualora non sia riportato, il dato si può ricavare sempre da UNI TS 11300-2, che la procedura CENED+ riporta al prospetto XLIX.