Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti
Inviato: mer mar 07, 2012 08:04
Le perdite termiche del sottotetto sono sempre piuttosto consistenti. Un isolamento termico del sottotetto deve quindi focalizzarsi con la creazione di una barriera termica a questo livello.
Isolamento del sottotetto
Il calore sale verso l'alto, ecco perché un sottotetto non isolato correttamente è responsabile di considerevoli perdite di calore, nell'ordine del 25-35% rispetto alle perdite totali. L'isolamento del sottotetto è quindi un'operazione prioritaria per evitare qualsiasi dispersione inutile di energia. Inoltre, permette di realizzare notevoli economie sulle spese di combustibile, rendendo la vostra abitazione più accogliente e diminuendo le correnti di aria fredda.
Coibentando adeguatamente tetti, pareti e pavimenti, è più facile mantenere gli edifici ad una temperatura confortevole per tutto l'anno. Ciò avviene formando una barriera(termica) che blocca la trasmissione del calore attraverso la struttura dell'edificio, consentendo di controllare meglio la temperatura interna a prescindere dalle condizioni atmosferiche esterne.
Utilizzando e lo si installando il giusto isolamento in maniera corretta, esso continuerà ad essere efficiente dal punto di vista energetico per tutta la durata di vita dell'edificio senza necessità di alcuna manutenzione.
Un tetto piatto è spesso esposto a carichi meccanici dinamici quali, per esempio, la circolazione di persone per la regolare manutenzione degli impianti presenti sul tetto. Dopo varie sollecitazioni alcuni materiali tendono a perdere la resistenza alla compressione. A differenza di alcuni prodotti isolanti fibrosi, il poliuretano puo essere calpestato senza in alcun modo danneggiato dalla circolazione di persone o carichi.
Isolamento del sottotetto
Il calore sale verso l'alto, ecco perché un sottotetto non isolato correttamente è responsabile di considerevoli perdite di calore, nell'ordine del 25-35% rispetto alle perdite totali. L'isolamento del sottotetto è quindi un'operazione prioritaria per evitare qualsiasi dispersione inutile di energia. Inoltre, permette di realizzare notevoli economie sulle spese di combustibile, rendendo la vostra abitazione più accogliente e diminuendo le correnti di aria fredda.
Coibentando adeguatamente tetti, pareti e pavimenti, è più facile mantenere gli edifici ad una temperatura confortevole per tutto l'anno. Ciò avviene formando una barriera(termica) che blocca la trasmissione del calore attraverso la struttura dell'edificio, consentendo di controllare meglio la temperatura interna a prescindere dalle condizioni atmosferiche esterne.
Utilizzando e lo si installando il giusto isolamento in maniera corretta, esso continuerà ad essere efficiente dal punto di vista energetico per tutta la durata di vita dell'edificio senza necessità di alcuna manutenzione.
Un tetto piatto è spesso esposto a carichi meccanici dinamici quali, per esempio, la circolazione di persone per la regolare manutenzione degli impianti presenti sul tetto. Dopo varie sollecitazioni alcuni materiali tendono a perdere la resistenza alla compressione. A differenza di alcuni prodotti isolanti fibrosi, il poliuretano puo essere calpestato senza in alcun modo danneggiato dalla circolazione di persone o carichi.