Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Ranghetti Art Proget
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 18, 2012 19:05
Località: Cortenuova (BG)
Contatta:

Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti

Messaggio da Ranghetti Art Proget »

Le perdite termiche del sottotetto sono sempre piuttosto consistenti. Un isolamento termico del sottotetto deve quindi focalizzarsi con la creazione di una barriera termica a questo livello.
Isolamento del sottotetto
Il calore sale verso l'alto, ecco perché un sottotetto non isolato correttamente è responsabile di considerevoli perdite di calore, nell'ordine del 25-35% rispetto alle perdite totali. L'isolamento del sottotetto è quindi un'operazione prioritaria per evitare qualsiasi dispersione inutile di energia. Inoltre, permette di realizzare notevoli economie sulle spese di combustibile, rendendo la vostra abitazione più accogliente e diminuendo le correnti di aria fredda.

Coibentando adeguatamente tetti, pareti e pavimenti, è più facile mantenere gli edifici ad una temperatura confortevole per tutto l'anno. Ciò avviene formando una barriera(termica) che blocca la trasmissione del calore attraverso la struttura dell'edificio, consentendo di controllare meglio la temperatura interna a prescindere dalle condizioni atmosferiche esterne.
Utilizzando e lo si installando il giusto isolamento in maniera corretta, esso continuerà ad essere efficiente dal punto di vista energetico per tutta la durata di vita dell'edificio senza necessità di alcuna manutenzione.
Un tetto piatto è spesso esposto a carichi meccanici dinamici quali, per esempio, la circolazione di persone per la regolare manutenzione degli impianti presenti sul tetto. Dopo varie sollecitazioni alcuni materiali tendono a perdere la resistenza alla compressione. A differenza di alcuni prodotti isolanti fibrosi, il poliuretano puo essere calpestato senza in alcun modo danneggiato dalla circolazione di persone o carichi.
Allegati
Sottotetto abitabile isolato in poliuretano a spruzzo
Sottotetto abitabile isolato in poliuretano a spruzzo
Sottotetto isolato in poliuretano.JPG (139.77 KiB) Visto 1795 volte
sottotetto aperto
sottotetto aperto
1.jpg (9.41 KiB) Visto 1795 volte
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti

Messaggio da SuperP »

Ranghetti Art Proget ha scritto:Coibentando adeguatamente tetti
Le foto postate, sono un esempio di cattivo isolamento termico, in quanto non è stato nemmeno spruzzato il pur sul muri per limitare il pt.

Almeno se spammi.. non fare figuracce
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Isolamento in Poliuretano a spruzzo per sottotetti

Messaggio da SimoneBaldini »

Guarda, con 4 euro al mq ci metto un bel materassino di lana di roccia da 10cm che mi fa pure traspirare la soletta. Poi dalle altezze del sottotetto che hai postato non credo proprio che possa essere utilizzato in altro modo se non in caso di necessità per accedere al tetto, quindi passerella per solo il tratto necessario.
Rispondi