


Moderatore: Edilclima
Non lo calcoli; ancora non è richiesto.Dorianoz ha scritto:Il vs. programma come si comporta con l'indice di prestazione energetica per l'acqua calda sanitaria richiesto dalla relazione tecnica a norme 311? Il mio ancora non lo prevede e le raccomandazioni del CTI sono troppo macchinose. Con una caldaia murale istantanea o con boiler, come faccio a stimare il consumo di energia elettrica? Ma in due parole e senza formule strane. Grazie![]()
![]()
Ma non ti è venuto il dubbio che forse, le raccomandazioni del CTI sono macchinose perchè il calcolo corretto non è poi tanto banale come sembra?Dorianoz ha scritto:e le raccomandazioni del CTI sono troppo macchinose
Non lo calcolare con le raccomandazioni del CTI.....è pura follia solo il consumo giornaliero che indicano!!!Scox ha scritto:Ma non ti è venuto il dubbio che forse, le raccomandazioni del CTI sono macchinose perchè il calcolo corretto non è poi tanto banale come sembra?Dorianoz ha scritto:e le raccomandazioni del CTI sono troppo macchinose
Perchè la verifca dell'EPi è, per adesso, "solo climatizzazione invernale".Dorianoz ha scritto:ma perchè dici che ancora non è richiesto, se è già previsto nello schema di relazione tecnica a norme 311?![]()
![]()
Scusate, il 311 nell'allegato M richiama un elenco di norme tecniche da prendere a riferimento e tra queste:studio17 ha scritto:Non lo calcolare con le raccomandazioni del CTI.....è pura follia solo il consumo giornaliero che indicano!!!Scox ha scritto:Ma non ti è venuto il dubbio che forse, le raccomandazioni del CTI sono macchinose perchè il calcolo corretto non è poi tanto banale come sembra?Dorianoz ha scritto:e le raccomandazioni del CTI sono troppo macchinose
Sull'acqua calda sanitaria mi prendo le mie responsabilità e dichiaro il fabbisogno che ho assunto. Nessuno ti impedisce di farlo, le norme UNI e le CTI non sono leggi...; non posso scivere che in una villetta con 2 bagni e 4 persone che ci abitano consumano 400 litri di acqua calda al giorno......mi rifiuto categoricamente e resto in attesa delle CTI nuove sperando in dati più sensati.Rocco Rizzo ha scritto:Scusate, il 311 nell'allegato M richiama un elenco di norme tecniche da prendere a riferimento e tra queste:studio17 ha scritto:Non lo calcolare con le raccomandazioni del CTI.....è pura follia solo il consumo giornaliero che indicano!!!Scox ha scritto: Ma non ti è venuto il dubbio che forse, le raccomandazioni del CTI sono macchinose perchè il calcolo corretto non è poi tanto banale come sembra?
- Raccomandazione CTI Esecuzione della certificazione energetica – Dati relativi all’edificio.
- Raccomandazione CTI Raccomandazioni per l’utilizzo della norma UNI 10348 ai fini del calcolo del fabbisogno di energia primaria e del rendimento degli impianti di riscaldamento.
ora le raccomandazioni CTI definiscono anche i fabbisogni di acqua calda sanitaria, che così calcolati sembrano sovradimensionati.
mi chiedo: si può prescindere dalla applicazione di tali raccomandazioni visto che sono citate dalla norma (il 311)? io no credo si possa derogare a ciò per il calcolo dei fabbisogni di acs e per la successiva determinazione di energia primaria occorrente, da coprirsi per almeno il 50% con fonti rinnovabili. o sbaglio?