Pagina 1 di 1

Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: sab feb 11, 2012 18:13
da fp67
Ciao.
Ho cercato sul forum ma non mi sembra esista l'argomento preciso, se esiste chiedo venia.

Il caso sembra da manuale: sostituzione vecchia caldaia con nuova caldaia a condensazione, ma se la vecchia caldaia murale EcoFlam (installata alla costruzione dell'edificio 2002-2003) seppur malconcia è molto probabilmente già a condensazione (presunto tubo per scarico condensa e scarico fumi in colonna in materiale plastico) l'intervento di sostituzione può usufruire della detrazione del 55%?
La guida dell'AdE non è molto chiara sull'argomento: "Per fruire della agevolazione è necessario quindi sostituire gli impianti preesistenti e installare le caldaie a condensazione. Non sono, pertanto, agevolabili né l’installazione di sistemi di climatizzazione invernale in edifici che ne erano sprovvisti né, se effettuata nel 2007, la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore ad alto rendimento ma diversi dalle caldaie a condensazione.", d'altra parte il vademecum sulla sostituzione di caldaia predisposto dall'ENEA dice che:"l’intervento deve configurarsi come sostituzione totale o parziale del vecchio generatore termico e non come nuova installazione". Sulle faq del sito ENEA non compare esplicitamente questo caso. Aggiungo infine che non posso condiderare l'ipotesi di "riqualificazione energetica di edificio esistente" perché si tratta di un alloggio in condominio. Sono benvenute tutte le vostre interpretazioni.

In ogni caso, non essendo per ora riuscito a mettere le mani sulla relazione di legge 10 (sempre che ci riesca) per risalire al modello della caldaia ho cercato sia sul sito della Elco (ora proprietaria del marchio Ecoflam) sia su altri siti che pubblicano gran quantità di schede tecniche di caldaie di tutte le marche (tipo http://www.la-certificazione-energetica ... niche.html) ma non ho avuto successo. Allego le foto della vecchia locomotiva e se qualcuno sa darmi qualche dritta gliene sarò grato.

Grazie
Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: dom feb 12, 2012 14:30
da girondone
puoi fare 55 anche se era già a condesaz

sul forum dovrebbe esserci anche qualcuno che ha avuto risposte in merito

ciao

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: lun feb 13, 2012 12:43
da fp67
Grazie!
Non riesco solo a trovare altre risposte ma mi basta la tua!

Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: lun feb 13, 2012 14:31
da girondone

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar feb 14, 2012 14:35
da fp67
Grazie, servizio a domicilio praticamente!

In sostanza la discriminante è l'inserimento di un risparmio anche solo di 1 kWh anno nella videata dell'ENEA. Effettivamente dal punto di vista normativo da nessuna parte c'è scritto testualmente che deve esserci un minimo di risparmio (anche se è ovvio che è nell'intento della legge). Solite imprecisioni normative che permettono ai "furbetti" fare il giorco delle tre carte.
Nel mio caso la caldaia vecchia, benché quasi certamente a condensazione, è sicuramente meno efficiente di quelle che sarà instalata. Purtroppo per ora non riesco a trovare il modello e la potenza e sulla copia dalla legge 10 redatta nel 2000 che mi han dato in comune mancano proprio le pagine che riguardano le caldaie. Tornerò e mi farò dare l'intera pratica per verificare.
Intanto se qualcuno fosse così gentile a darmi qualche dritta in base alla foto gliene sarei infinitamente grato.

Grazie ancora
Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar feb 14, 2012 14:38
da girondone
si ma poi ci sono anche tante condensaz che si sono rotte (penso sempre perchè installate male.. vedi tratt acqua)
io il prob non lo vedo

il calcolo del risparmio poi vediamo anche come è fatto no! sono numerini che servono poi in europa....

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar feb 14, 2012 15:28
da fp67
Mi sorge ancora un dubbio da sabaudo.
Ma, come nel mio caso, se la sostituzione della caldaia avviene contestualmente all'isolamento di alcune strutture opache, il risparmio in kwh all'anno a cosa lo imputo? Due ipotesi:
- imputo sempre il totale del risparmio annuo nella compilazione sia dell'intervento sulle strutture opache e sia nella compilazione dell'intervento di sostituzione caldaia
- nella compilazione dell'intervento sulle strutture opache inserisco il risparmio dovuto al singolo intervento e nella compilazione dell'intervento di sostituzione caldaia inserisco il risparmio dovuto alla maggior efficienza (la somma dei due risparmi essendo il risparmio totale dovuto ai due interventi contestueli).

Secondo me è buona la seconda, quindi calcoli separati.

Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar feb 14, 2012 15:35
da girondone
secondo me puoi fare come vuoi!

la logica in teoria è:

comma caldaia pratica semplificata
comma struttura pratoca completa con ace....

quindi.. boh!
nella seconda metterei tutto
nella prima boh! spero per loro che riescano a non sommare i risparmi! :mrgreen:

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: gio feb 16, 2012 12:18
da ketenegh
Secondo me è buona la seconda, quindi calcoli separati.
Credo che Enea goda a sommare tutti i risparmi delle pratiche ed a dichiarare che nell'anno si è generato un certo risultato.
Ovvero tracci una statistica sull'esito energetico delle detrazioni.
Per questo occorrerebbe non duplicare i risparmi. Per ogni intervento il suo.

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: gio feb 16, 2012 12:26
da fp67
Concordo altrimenti le statistiche (per quanto possano servire) vanno a farsi friggere.
Ad ognuno il suo: mi farò 3 calcoli, uno per le strutture, uno per la caldaia e uno globale da dare al certificatore.

Grazie
Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: gio feb 16, 2012 15:15
da girondone
altro che a farsi friggere
hai presenti chi e come .. e in quanti modi diversi abbiamo calcolato i risparmi del 55% in questi 5 anni?
:mrgreen:

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar mag 15, 2012 14:13
da fp67
Ciao.

Tanto per dire come è andata a finire : ho provato a scrivere alla Elco, attuale proprietaria del marchio Ecoflam, e dopo pochi giorni mi hanno mandato il manuale della misteriosa caldaia, con tutti i dati tecnici necessari! Per una volta.

Grazie
Fabrizio

Re: Sostituzione vecchia caldaia EcoFlam

Inviato: mar mag 15, 2012 14:22
da girondone
:wink: