Si parla di aperture 1/40 distribuite uniformemente privilegiando sia la parte alta che bassa con apertura manuale o automatica.
Intanto da quello che capisco sta al tecnico scegliere il sistema con efc o con aperture di aerazione naturale;
Poi, per apertura manuale (decido sempre il tecnico se basta manuale o automatico) si intende anche una manovella? quindi il personale in caso di incendio: uno corre a prendere l'estintore, l'altro srotola la manichetta e l'ultimo arrivato corre a girare le manovelle per aprire le finestre

Infine le porta con disposiztivo di bloccaggio sempre aperte possono bastare come aperture nella parte bassa (non è specificata la quantità)
Ora il mio caso: 2500mq di negozio, volendo escludere efc, ho finestre su tutti i lati e le faccio aprire con sistema di rilevazione fumi (1/40), mentre per la parte bassa mi accontento delle porte con sistema di bloccaggio in apertra. (azionato sempre dall'ultimo dipendente arrivato

grazie a chi avuto la pazienza di leggere,
