UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

Cosa stanno facendo all'UNI? Stanno dorm.... meditando? :lol:

Scherzi a parte, qualcuno di voi ha notizie attendibili?
HUGO
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da HUGO »

Se i risultati sono quelli delle precedenti tre....
meglio ci pensino ancora un pò.... :wink:
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da girondone »

credo siano peggio .. moolto pegio delle altre
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

E il bello è che se le fanno anche pagare ... e care! :evil:

Voci di corridoio dicevano fine novembre 2011 ... ma ad oggi ancora niente ...
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da nicorovoletto »

era pronta per novembre... ma l'hanno dovuta stracciare completamente a causa dei fattori di conversione dell'energia primaria e credo proprio che non faranno mai in tempo a consegnarla prima dell'entrata in vigore del decreto 28/11.... e quindi saranno .........azzzii!!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

Bisogna che si mettano daccordo una buona volta...

Da una parte (unione europea e governo) legiferano e citano fantomatici fattori di copertura con fonti rinnovabili (senza ovviamente specificare nulla su cosa intendono esattamente, vedi anche numero 41 di progetto 2000).

Dall'altra parte (norme UNI) cincischiano e non forniscono quella che dovrebbe essere la norma "chiarificatrice".

Noi tecnici ovviamente stiamo in mezzo, ereditando le responsabilità altrui :!:
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

Purtroppo quelli che ci lavorano, a parte pochi eletti, sono volontari abbandonati a se stessi.
Fanno quello che possono, strattonati a destra e a sinistra.
I contributi seri per chiarire le cose, sono pochi e saltuari.
Mica siamo in Olanda.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da nicorovoletto »

Esa ha scritto:Purtroppo quelli che ci lavorano, a parte pochi eletti, sono volontari abbandonati a se stessi.
Fanno quello che possono, strattonati a destra e a sinistra.
I contributi seri per chiarire le cose, sono pochi e saltuari.
Mica siamo in Olanda.
eeeh hai ragione, dovrei decire una buona volta ad andare IO per sistemare le cose 8)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

Non so come facciano le cose in Olanda, ma visto che la UNI in Italia è considerata un riferimento dalla legge, sarebbe opporturno che fosse all'altezza di quanto la legge richiede ... e con quello che costano queste norme non mi sembra di chiedere troppo.
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

Hai ragione. Solo che le norme, in Olanda o Germania, dove chi le redige è pagato, costano ancora di più.
Forse è ora di pensare che un professionista si metta in testa che il software va pagato, così come l'idraulico pensa che il furgonr va pagato. Ognuno deve investire nel proprio lavoro: chi paga le norme e il software e chi paga il furgone e la piegatubi.
Esistono software free (o copiati, come AutoCAD) ed esistono caldaie offerte in cantiere a 100 euro (nuove di zecca, con tanto di imballo integro.
Nessuno fa nulla per niente.
Quindi forse bisogna pensare che scrivere le norme costa e pagarle è doveroso.
Così come il software. Altrimenti è inutile piangere perché offrono certificazioni a 39 euro.
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

Tutto giusto e condivisibile.

Ma rimane sempre il fatto che, pur pagando (salato a mio avviso) sia le norme che il software (e senza entrare nel merito di chi "evade" cercando scappatoie illecite), allo stato attuale questo vuoto normativo non consente al professionista di avere gli strumenti necessari per valutare i parametri di legge in modo certo ed univoco.

Questo lo espone a gravi incertezze di fronte ai committenti quando gli chiedono il valore della prestazione energetica raggiunta (fatto non trascurabile oggi, visto che il mercato spinge a costruire in A o A+).
simcat
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da simcat »

marcello60 ha scritto:Tutto giusto e condivisibile.

Ma rimane sempre il fatto che, pur pagando (salato a mio avviso) sia le norme che il software (e senza entrare nel merito di chi "evade" cercando scappatoie illecite), allo stato attuale questo vuoto normativo non consente al professionista di avere gli strumenti necessari per valutare i parametri di legge in modo certo ed univoco.

Questo lo espone a gravi incertezze di fronte ai committenti quando gli chiedono il valore della prestazione energetica raggiunta (fatto non trascurabile oggi, visto che il mercato spinge a costruire in A o A+).
Sante parole, condivido e sottoscrivo al 100%.
Nello studio dove lavoro, è normalità comprare tutte le norme necessarie.
Esempio: Costo UNI TS 11300:
- parte 1 = € 80,5
- parte 2 = € 96
- parte 3 0 € 70
totale 246,50 - 50% sconto UNI € 124
Non mi sembra che ce le abbiano regalate......e pure sono piene di errori, alcuni clamorosi....e se ci mettiamo che gli stessi del CTI ti dicono che alcuni passaggi sono sbagliati......Per carità gli errori sono umani, ma per quanto, giustamente, le paghiamo pretendiamo un lavoro migliore.

Saluti
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Mimmo_510859D »

Le norme UNI prese singolarmente costano veramente tanto. Ma è anche vero che la UNI propne CD/Libri dove la singola specifica tecnica ha un prezzo decisamente ragionevole. Più che altro quello che mi fa girare, e tanto, i maroni sono
- i continui aggiornamenti (aluni anche ogni due anni: ma che stiamo scherzando?!?)
- (soprattutto) la lentezza che mette l'ente UNI nel tradurre in Italiano le norme EN. È scandaloso che norme importanti come la UNI EN 13384-2 non abbiano ancora una traduzione in Italiano a due anni di distanza dalla pubblicazione
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

UNI e CTI sembrano anche una vetrina per l'esibizione dei soliti personaggi.
Che lavoreranno pure gratis per l'UNI, ma sono pagati dalla collettività (università) e si fanno pagare profumatamente per andare in giro a tenere corsi e conferenze.
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto:Non mi sembra che ce le abbiano regalate......
Il problema è altro. E' che queste norme devono essere utilizzate. Dovrebbero essere gratuite! Tutte pubblicate in GU e scaricabili gratis. Ma scherziamo?
Come i software sviluppati con fondi pubblici (me ne viene in mente uno per l'acustica!!) .. In america è così. Ma in Italia, il bel paese.... delle banane.
Che schifo.

Rivoluzione? :lol:
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da jerryluis »

Esa ha scritto:UNI e CTI sembrano anche una vetrina per l'esibizione dei soliti personaggi.
Che lavoreranno pure gratis per l'UNI, ma sono pagati dalla collettività (università) e si fanno pagare profumatamente per andare in giro a tenere corsi e conferenze.
Guarda a gratis neanche le donnine con la 3° elementare (per chi l'ha fatta) lavora! Se un professionista dice di lavorrare gratis per le UNI invito la GUARDIA di FINANZA a fargli dei pesanti accertamenti per comprendere quali sono i giri economici che gli derivano. NESSUNO LAVORA GRATIS. Inviterei gli ordini professionali ad espellere quelal persona per CONCORRENZA SLEALE!!

Ripeto il concetto: Se un individuo ha il coraggio di dire in pubblico o in privato che collabora GRATUITAMENTE per produrre dei documenti con rilevanza tecnica professionale richiede un accertamento fiscale e l'espulsione dall'albo. Non è ignobile essere retribuito per un lavoro serio. Se uno ha tempo e denaro per lavorare gratis vada nei Paesi in Via di Sviluppo che c'è tanta genet che muore di fame perchè non ha un boccone di riso al giorno!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

"Il problema è altro. E' che queste norme devono essere utilizzate. Dovrebbero essere gratuite! Tutte pubblicate in GU e scaricabili gratis. Ma scherziamo?
Come i software sviluppati con fondi pubblici (me ne viene in mente uno per l'acustica!!) .. In america è così. Ma in Italia, il bel paese.... delle banane.
Che schifo."
Il Cened è gratuito. In America di gratuito non c'è nulla. Neppure l'ospedale.
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Il Cened è gratuito. In America di gratuito non c'è nulla. Neppure l'ospedale.
Il cened non è gratuito. Pagi 120€ l'iscrizione.

Il tuo Energy Building della Secos (non ricordo il nome esatto) si basa su un motore di calcolo pensa un po'... sviluppato in America, e precisamente in California.. ed è gratuito!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

"Il tuo Energy Building della Secos (non ricordo il nome esatto) si basa su un motore di calcolo pensa un po'... sviluppato in America, e precisamente in California.. ed è gratuito!"
La Secos non usa EnergyBuilding.
Ma cosa c'entra che Energy Building è gratuito?
Se vuoi Transys lo paghi.
L'Università mette sempre a disposizione tools gratuiti, anche in Italia, non solo in America.
Comunque in America i professionisti pagano tutti gli anni il software che utilzzano come strumento di lavoro corrente.
Vedi AutoCAD. Da noi c'è chi utilizza ancora AutoCAD 2000 (regolarmente copiato), oppure acquista una versione di AutoCAD Lt o qualche copia OEM pensando di essere a posto.
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Spd »

Ritornando al tema penso che tra breve sarà pubblicata. Mi sono arrivate ieri le risposte sulle mie osservazioni all'inchiesta pubblica.
Ci sarà qualche cambiamento sostanziale, in quanto saranno stralciati alcuni aspetti "legislativi" demandati giustamente ai decreti attuativi del DLgs 28/2011.
Esa
Messaggi: 4361
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da Esa »

Speriamo che le pubblichino senza errori.
L'UNI dovrebbe occuparsi degli aspetti tecnici e non di quelli legislativi.
Dirci, con formule semplici (possibilmente tabellate, al pari di altri Paese, per esempio in Francia), come si calcola l'energia.
L'indice prestazionale di riferimento dovrebbe dircelo lo Stato o la Regione.
Ma aspettiamoci di tutto, compresa una interminabile discussione sulle interpretazioni da dare alle formule.
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI TS 11300 parte 4 QUANDO?

Messaggio da marcello60 »

Esa ha scritto:Speriamo che le pubblichino senza errori.
Ma aspettiamoci di tutto, compresa una interminabile discussione sulle interpretazioni da dare alle formule.
Speriamo bene ... anche se le difficoltà interpretative o la mancata completezza sono proprio le cose che temo.
Rispondi