Buongiorno,
nel caso di edificio nuovo con impianto centralizzato con pompa di calore, per garantire nelle mezze stagioni caldo per alcuni e freddo per altri condomini, ho pensato a:
2 montanti fredde ai fancoil a soffitto e
2 montanti calde ai pannelli radianti
queste ultime solo quando cè richiesta contemporanea vengono alimentate da una caldaia a condensazione.
Che ne pensate?
Caldo e freddo contemporaneo
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Caldo e freddo contemporaneo
Che non è proprio il massimo. Ti consiglio una pompa di calore polivalente a quattro tubi, per la produzione istantanea e indipendente di acqua calda e fredda.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Caldo e freddo contemporaneo
mah... residenziale? nelle mezze stagioni li farei vestire "a cipolla"...
Poi con l'inerzia del radiante...
Per me è uno spreco totale di impianto e di energia...
Poi con l'inerzia del radiante...
Per me è uno spreco totale di impianto e di energia...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Caldo e freddo contemporaneo
piuttosto penserei a un impianto FC a 4 tubi
redigere redigere redigere
Re: Caldo e freddo contemporaneo
Nel ringraziarvi tutti per i preziosi consigli aggiungo:
Grazie ancora a tutti
Il committente non vuole FC sparsi per casa;arkanoid ha scritto:piuttosto penserei a un impianto FC a 4 tubi
Sto provando a convincerlo ma non penso di riuscirci;soloalfa ha scritto:mah... residenziale? nelle mezze stagioni li farei vestire "a cipolla"...
Poi con l'inerzia del radiante...
Per me è uno spreco totale di impianto e di energia...
Mi sapresti consigliare qualche marca? Ps trattasi di una geotermica con prelievo da falda.NoNickName ha scritto:Che non è proprio il massimo. Ti consiglio una pompa di calore polivalente a quattro tubi, per la produzione istantanea e indipendente di acqua calda e fredda.
Grazie ancora a tutti
Re: Caldo e freddo contemporaneo
belimo fa da poco una valvola speciale per pannelli radianti a soffitto con distribuzione A QUATTRO TUBI
caldo o freddo dove serve e quando serve

caldo o freddo dove serve e quando serve
riccardo - affetto da superbonus
- NoNickName
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Caldo e freddo contemporaneo
Purtroppo non posso, anche perché sono produttore.Mi sapresti consigliare qualche marca?
Comunque tutte le maggiori marche nazionali hanno tale prodotto in catalogo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”