Pagina 1 di 1

DETRAZIONE CALDIA DUE APPARTAMENTI

Inviato: lun giu 20, 2011 17:03
da Mattesan
Buonasera, un cliente ristruttura totalmente l'impianto termico; tubazioni, collettori, termosifoni e nuova caldaia a condensazione..
il problema (se è tale) stà nel fatto che attualmente sono due unità abitative le quali verrano fuse tramite una dia?
la cosa è questa devo fare due pratiche distinte oppure ne faccio una e non specifico i dati catastali?
io credo di dover far fare all'idraulico due fatture distinte per subalterno e poi io faccio due pratiche distinte..
nelle due fatture ci saranno termosifoni, tubazioni collettore e quota parte caldaia (50%)
che ne dite?

Re: DETRAZIONE CALDIA DUE APPARTAMENTI

Inviato: lun giu 20, 2011 17:07
da girondone
mi sembra ragionevole la tua interpretazione
anche perchè la variazione catastale direi che la fanno a fine lavori no?
quidni per ora sono sue unità immobiliari

Re: DETRAZIONE CALDIA DUE APPARTAMENTI

Inviato: lun giu 20, 2011 18:20
da Mattesan
girondone ha scritto:mi sembra ragionevole la tua interpretazione
anche perchè la variazione catastale direi che la fanno a fine lavori no?
quidni per ora sono sue unità immobiliari

si la variazione catastale verrà fatta prima della fine lavori...
quindi se faccio il tutto prima non dovrei avere problemi....
entro 90 gg dalla data di collaudo (dalla prima accensione del tecnico della caldaia)..

Re: DETRAZIONE CALDIA DUE APPARTAMENTI

Inviato: lun giu 20, 2011 20:03
da girondone
direi di si
se c è una dia come presumo
non hai problemi con i 90 giorni da collaudi vari
bastano i 90 giorni dalla fine lavori dia
oppure prima