Copertura 50% acs
Inviato: lun giu 13, 2011 15:10
Salve a tutti,
il problema della copertura del 50% relativo al fabbisogno annuo di energia primaria per acs l'ho sempre risolto attraverso il solare termico; i clienti hanno sempre accettato di buon grado questa soluzione anche in virtù della possibilità di recuperare il 55% delle spese sostenute per tale impianto.
In quest'ultimo caso che ho esaminato, però il committente non ritiene opportuno (e ha ragione) investire sul solare termico perchè l'immobile è situato in una posizione con un irraggiamento molto scarso durante gran parte dell'anno.
Soluzione: il termocamino a biomassa o pellet con scambiatore e accumulo per acs.
Leggendo per bene la normativa moi sono soffermato su questa frase al termine dell'art. 6.5: "si considera soddisfatto quanto sopra qualora pari fabbisogno di energia sia prodotto da impianti alimentati da energa rinnovabile utilizzati ai fini della climatizzazione invernale o del riscaldamento"
Quindi se io sostengo in un anno l'onere per 1000 kwh per coprire il 50% di acs, posso ritenere rispettato il dgr 8745 se questi 1000 kwh li produco con la mia stufa a pellet per scaldare l'appartamento.
Che ne dite?
il problema della copertura del 50% relativo al fabbisogno annuo di energia primaria per acs l'ho sempre risolto attraverso il solare termico; i clienti hanno sempre accettato di buon grado questa soluzione anche in virtù della possibilità di recuperare il 55% delle spese sostenute per tale impianto.
In quest'ultimo caso che ho esaminato, però il committente non ritiene opportuno (e ha ragione) investire sul solare termico perchè l'immobile è situato in una posizione con un irraggiamento molto scarso durante gran parte dell'anno.
Soluzione: il termocamino a biomassa o pellet con scambiatore e accumulo per acs.
Leggendo per bene la normativa moi sono soffermato su questa frase al termine dell'art. 6.5: "si considera soddisfatto quanto sopra qualora pari fabbisogno di energia sia prodotto da impianti alimentati da energa rinnovabile utilizzati ai fini della climatizzazione invernale o del riscaldamento"
Quindi se io sostengo in un anno l'onere per 1000 kwh per coprire il 50% di acs, posso ritenere rispettato il dgr 8745 se questi 1000 kwh li produco con la mia stufa a pellet per scaldare l'appartamento.
Che ne dite?