Copertura 50% acs

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Giova+
Messaggi: 78
Iscritto il: ven gen 28, 2011 12:25

Copertura 50% acs

Messaggio da Giova+ »

Salve a tutti,
il problema della copertura del 50% relativo al fabbisogno annuo di energia primaria per acs l'ho sempre risolto attraverso il solare termico; i clienti hanno sempre accettato di buon grado questa soluzione anche in virtù della possibilità di recuperare il 55% delle spese sostenute per tale impianto.
In quest'ultimo caso che ho esaminato, però il committente non ritiene opportuno (e ha ragione) investire sul solare termico perchè l'immobile è situato in una posizione con un irraggiamento molto scarso durante gran parte dell'anno.
Soluzione: il termocamino a biomassa o pellet con scambiatore e accumulo per acs.
Leggendo per bene la normativa moi sono soffermato su questa frase al termine dell'art. 6.5: "si considera soddisfatto quanto sopra qualora pari fabbisogno di energia sia prodotto da impianti alimentati da energa rinnovabile utilizzati ai fini della climatizzazione invernale o del riscaldamento"

Quindi se io sostengo in un anno l'onere per 1000 kwh per coprire il 50% di acs, posso ritenere rispettato il dgr 8745 se questi 1000 kwh li produco con la mia stufa a pellet per scaldare l'appartamento.

Che ne dite?
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Copertura 50% acs

Messaggio da il_conte »

Non avrei dubbi nel caso che la termostufa fosse l'unica fonte di riscaldamento, in tal caso OK.
Dubito comunque che sia dimostrabile di coprire il 50% del fabbisogno con una termostufa che sta spenta per metà dell'anno, visto che nessuno accende la stufa d'estate!
Detto questo, se il solare termico non è una via percorribile ti restano ben poche scelte, purtroppo.
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Copertura 50% acs

Messaggio da HUGO »

Guarda, per come è scritto quell'articolo secondo me sei apposto alla stragrande.

Chi forse non è apposto è il portafoglio del tuo cliente... :mrgreen:, ma quello è un altro discorso.

Sinceramente, a meno che il tetto del tuo cliente abbia una posizione veramente disgraziata che non conosco, opterei comunque per il solare termico almeno per due motivi:
A - Perchè con le regole del Cened è impossibile coprire il 50% con un impianto solare di dimensioni "normali" anche con falda a sud completamente libera. Quindi dovresti "barare" comunque se hai problemi di Legge 10.
B - Perchè anche con falda ad EST/OVEST o anche a Nord (potresti installare i pannelli con staffaggi in contropendenza)
avresti gli stessi risultati con minori costi.
Le mia è solo un'opinione ovviamnte, senza avere la dovuta conoscenza dei fatti.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Copertura 50% acs

Messaggio da SimoneBaldini »

Me se un cliente installa il fotovoltaico, io posso considerare che con bollitori elettrici soddisfo il 50% di acs perchè considero che la corrente elettrica provenga da fotovoltaico. Chiaro che i kWh devono essere sufficienti.
Rispondi