buongiorno.
sapete indicarmi a quale normativa tecnica occore far riferimento nel caso di impianti VMC. in particolare vorrei conoscere se esistono, come credo, delle limitazioni sulle modalità di espulsione dell'aria viziata e delle distanze minime da rispettare nel caso di espulsione in facciata in prossimità di apertura di aerazione.Per le espulsioni dei gas combusti delle cucine professionali esisite una normativa che definisce le caratterisitiche dei condotti di espulsione??
grazie...
problemi di ... aria...(:-))
Moderatore: Edilclima
Re: problemi di ... aria...(:-))
Attenzione al regolamento locale di igiene tipo, che se più restrittivo della UNI di riferimento, diventa requisito di riferimento.albertone ha scritto:buongiorno.
sapete indicarmi a quale normativa tecnica occore far riferimento nel caso di impianti VMC. in particolare vorrei conoscere se esistono, come credo, delle limitazioni sulle modalità di espulsione dell'aria viziata e delle distanze minime da rispettare nel caso di espulsione in facciata in prossimità di apertura di aerazione.Per le espulsioni dei gas combusti delle cucine professionali esisite una normativa che definisce le caratterisitiche dei condotti di espulsione??
grazie...
Es altezza di espulsione aria trattata 3 mt. su spazi privati, 6 mt. su spazi pubblici, ASL reg. = 8 mt. = vale 8 mt.