Seguo da un po' il forum come utente "silente" e devo dire che ho trovato sempre pareri illuminanti e spesso risolutivi per problematiche che mi è capitato di dover affrontare.
Scusate se piombo qui ed approfitto biecamente (

L'autorimessa ha ottenuto parere favorevole dai VVF di Trento con delle prescrizioni relative ai box summenzionati seguendo le quali io dovrei praticamente trattare i box auto come se fossero dei depositi e quindi portoni REI, etc., etc..
Su questo punto è mia intenzione andare in deroga, in particolare facendo riferimento ad un parere dell’Ispettorato Regionale Lombardia nota prot. n° 1903 del 24/03/00 su quesito proposto dal Comando Provinciale di Mantova volto a chiarire la massima superficie ammissibile per i box di autorimesse, secondo il quale:
“questo Ispettorato ritiene che il D.M. 01/02/86 non escluda la realizzazione di spazi separati di superficie superiore a 40 mq all’interno delle autorimesse per analoga destinazione d’uso; tali spazi dovranno essere realizzati applicando i criteri costruttivi validi per i box, tranne che per l’aerazione, per la quale dovrà essere valutata la necessità di disporre di aperture indipendenti, o verso la corsia di manovra, di superficie non inferiore a 1/25 del locale, in relazione alla distribuzione e alla distanza reciproca delle aperture nell’autorimessa, che non dovrà comunque essere superiore a 40 m”.
Ulteriore "appiglio" a cui mi sembra di poter fare fare riferimento è il Parere del Ministero dell’Interno nota prot. nr. P310/4108 Sott. 22(44) del 08/05/01, secondo il quale, con riferimento ai chiarimenti richiesti dal Comando Provinciale VV.F. di Mantova:
“si concorda con il parere di codesto Ispettorato in merito alla possibilità di prevedere all’interno di un’autorimessa locali, per analoga destinazione d’uso, aventi superficie superiore a 40 m2 a condizione che detti locali abbiano una superficie minima di aerazione pari ad almeno 1/25 della superficie in pianta”.
Ecco, del parere di cui sopra non mi riesce di trovare il testo integrale, ma solo degli estratti.
Tra voi c'è qualche "anima pia" che mi può indicare dove trovare il testo completo?
E' chiaro che se riuscissi ad evitare di dover installare portoni REI e quant'altro, limitandomi ad ampliare la superficie di ventilazione di ciascun box ed a tenerla per uso esclusivo senza conteggiarla nel totale della superficie di aerazione complessiva necessaria per l'autorimessa e rispettando in pieno il requisito dei 40 m, mi eviterei gli strali dei condomini già costretti a scucire dei bei soldoni per la messa a norma di tutto l'ambaradan.
Un grazie anticipato!