Pagina 1 di 1
Periodo di riscaldamento per certificazione energetica
Inviato: ven mar 04, 2011 13:24
da alexdg
Salve a tutti, utilizzo il software mc4 per la certificazione energetica degli edifici, il quale mi consente di scegliere quale periodo di riscaldamento, o quanto stabilito dal D.P.R. 412/93 o secondo norma UNI TS 11300...tale scelta modifica notevolmente la classificazione energetica, in quanto se vado secondo D.P.R. ho un periodo di riscaldamento pari a 137 giorni, mentre se vado secondo norma UNI ho un periodo pari a meno della metà, ottendendo, chiaramente calssi energetiche diverse (con uno classe E e con l'altro classe C)...secondo voi quale è il metodo giusto da applicare? Grazie
Re: Periodo di riscaldamento per certificazione energetica
Inviato: ven mar 04, 2011 13:32
da girondone
scusate...
sento ripetere questa cosa....
ma guardando il 412 e la ts (prospetto 3)
io vedo differenze solo per la zona F
mi sbaglio io?

Re: Periodo di riscaldamento per certificazione energetica
Inviato: ven mar 04, 2011 17:34
da Paolone
alexdg ha scritto:Salve a tutti, utilizzo il software mc4 per la certificazione energetica degli edifici, il quale mi consente di scegliere quale periodo di riscaldamento, o quanto stabilito dal D.P.R. 412/93 o secondo norma UNI TS 11300...tale scelta modifica notevolmente la classificazione energetica, in quanto se vado secondo D.P.R. ho un periodo di riscaldamento pari a 137 giorni, mentre se vado secondo norma UNI ho un periodo pari a meno della metà, ottendendo, chiaramente calssi energetiche diverse (con uno classe E e con l'altro classe C)...secondo voi quale è il metodo giusto da applicare? Grazie
Sicuramente il periodo stabilito dl D.P.R. n° 412.
Quello Uni m sa che si riferisce ad una sorta di periodo reale di riscaldamento, quindi utilizzabile in fase di diagnosi ma non in fase di certificazione energetica.
Re: Periodo di riscaldamento per certificazione energetica
Inviato: ven mar 04, 2011 18:24
da girondone
Paolone ha scritto:alexdg ha scritto:Salve a tutti, utilizzo il software mc4 per la certificazione energetica degli edifici, il quale mi consente di scegliere quale periodo di riscaldamento, o quanto stabilito dal D.P.R. 412/93 o secondo norma UNI TS 11300...tale scelta modifica notevolmente la classificazione energetica, in quanto se vado secondo D.P.R. ho un periodo di riscaldamento pari a 137 giorni, mentre se vado secondo norma UNI ho un periodo pari a meno della metà, ottendendo, chiaramente calssi energetiche diverse (con uno classe E e con l'altro classe C)...secondo voi quale è il metodo giusto da applicare? Grazie
Sicuramente il periodo stabilito dl D.P.R. n° 412.
Quello Uni m sa che si riferisce ad una sorta di periodo reale di riscaldamento, quindi utilizzabile in fase di diagnosi ma non in fase di certificazione energetica.
si quello sicuro.... ma io non vedo queste differneze che indicano... boh!

Re: Periodo di riscaldamento per certificazione energetica
Inviato: ven mar 04, 2011 19:07
da ketenegh
Come principio, si fa come ha stabilito la regione in cui si opera.
La normativa della mia regione, il Piemonte, dice che per gli ACE si devono usare le norme TS11300.
Le LGN lo stesso.