problema irrisolvibile copertura parete!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

problema irrisolvibile copertura parete!

Messaggio da skinny »

Devo ristrutturare una copertura a falde di un'abitazione in muratura e mi hanno chiesto di rientrare nella politica degli sgravi fiscali ma contemporaneamente devo rispettare il 311...la domanda è

Qualcuno è in grado di correggere un ponte termico che si presenta tra la copertura a falde in ristrutturazione con U=0.35 per ottenere gli sgravi e una parete di mattoni pieni con spessore 40 cm?

grazie per i preziosi consigli
filadelfia
Messaggi: 202
Iscritto il: dom mar 25, 2007 13:07

Messaggio da filadelfia »

Isola la parete in mattoni dall'interno con un bel pannello rigido di lana di roccia, intonacabile... sempre che ti verifichi alla condensa.
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Messaggio da skinny »

a questo punto isolo tutto l'edificio e rientro nella detrazione sull'Ep inferiore del 20% rispetto a quello in tabella. Sempre se il committente non se la prenda....Cosa ne pensi?
filadelfia
Messaggi: 202
Iscritto il: dom mar 25, 2007 13:07

Messaggio da filadelfia »

Prò, scusa eh: se è una ristrutturazione parziale, sotto i 1000mc, ecc ecc... devi solo badare alle trasmittanze massime delle NUOVE strutture che vai a realizzare per sostituire quelle che demolisci: secondo me del ponte termico copertura-muro puoi fregartene altamente.
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

filadelfia ha scritto:secondo me del ponte termico copertura-muro puoi fregartene altamente.
secondo me no
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Messaggio da skinny »

anke secondo me no perkè occorre in ogni caso rispettare il 192 che nel caso di ristrutturazioni chiede la verifica dei ponti termici.
filadelfia
Messaggi: 202
Iscritto il: dom mar 25, 2007 13:07

Messaggio da filadelfia »

SuperP ha scritto:
filadelfia ha scritto:secondo me del ponte termico copertura-muro puoi fregartene altamente.
secondo me no
hai ragione, scusa. Devi considerare il nuovo tetto con l'effetto del ponte termico perimetrale, è vero.
Rispondi