55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Kia85
Messaggi: 3
Iscritto il: lun dic 27, 2010 21:52

55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Messaggio da Kia85 »

Buongiorno a tutti!

E' il mio primo post su questo forum, ho letto vari post per cercare aiuto senza dovervi disturbare, ma non ne sono venuta a capo. :oops:

Ecco la situazione:
Abbiamo un appartamento in un edificio a 4 piani: seminterrato con cantine, lavanderia, caldaia, ecc; piano terra/rialzato con il nostro appartamento; altri 2 appartamenti di altra gente sui restati 2 piani. Il giroscale è comune e non riscaldato. Non è un condominio.

Abbiamo cambiato tutte le finestre e la porta d'entrata del nostro appartamento, che prima era una semplicissima porta da interni spifferosa e che ora è un blindato ben isolato.

:arrow: Le finestre sono Finstral, arrivate il 16/11/10 (con ddt) e finite di montare il 14/12/2010. Ci hanno rilasciato una dichiarazione di corretto montaggio datata 14/12/2010 e firmata dal montatore. Con la fattura di saldo è arrivata l'attestazione energetica.
:arrow: La porta è Gasperotti, arrivata e montata il 07/12/2010 (non abbiamo ddt). Il montatore non ci ha rilasciato nulla. Con la fattura di saldo è arrivata l'attestazione energetica.

Non è stata fatta DIA per nessuno dei 2 lavori, sono la comunicazione al comune per le finestre (per la porta invece nulla).

Ed ecco i miei dubbi:
:arrow: Punto 5 Tipologia edilizia: ho messo "costruzione isolata (es. mono o plurifamiliare)", è corretto?
:arrow: Ho messo un intervento unico per entrambi i lavori, con al punto 9 "identificazione della tipologia di intervento eseguito:" Comma 345b. Va bene?
:arrow: Al punto 12 ho elencato tutte le finestre così com'è nell'attestazione di Finstral, e la porta indicando come "Tipologia di vetro esistente prima dell'intervento" nessuno e come "Tipologia di vetro esistente dopo dell'intervento" nessuno. E' così che si inserisce una porta? Ho pensato che una finestra senza vetro è una porta, quindi se hanno messo questa opzione sarà proprio per le porte.
:arrow: Punto 17 "data Inizio dei lavori" ho indicato la data sul ddt Finstral 16/11/2010 , al punto 18 "data ultimazione dei lavori (Collaudo)" ho indicato la data della dichiarazione del tecnico Finstral 14/12/2010. Essendo che la porta Gasperotti me l'ha montata proprio i questo periodo di tempo, direi che va bene, no?

Inoltre, nè Finstral nè Gasperotti ha indicato la trasmittanza dei vecchi infissi, quindi siamo andati dal geometra ma ci ha detto che basta un'autodichiarazione. Leggendo sui vari siti a me sembrava invece di aver capito che serve un'asservazione di un tecnico... mi confermate?


Mi rendo conto che per voi siano domande banali e che forse apparirò un filo paranoica, ma è la prima volta che mi trovo a compilare una domanda all'Enea e non vorrei ma che per qualche errore formale mi vada all'aria tutto il contributo! :oops: :oops: :oops:
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Messaggio da giotisi »

Di massima direi di si.
L'asseverazione del vecchio (che si sono dimenticati di togliere da quando in realtà non serve da nessuna parte) dovresti farla fare a qualcuno; di solito la fa chi monta i nuovi; potresti usare il software che trovi nella sezione 'per i tecnici' del sito enea... anche perchè non sta scritto da nessuna parte CHI sia abilitato a fare qs calcolo, per altro banale.
Sul portoncino di ingresso forse la cosa è un po' più complicata.
Kia85
Messaggi: 3
Iscritto il: lun dic 27, 2010 21:52

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Messaggio da Kia85 »

Grazie gio! :D

Come mai con la porta la cosa è più complessa?
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Messaggio da giotisi »

riesci a calcolarne la trasmittanza con il programma ENEA?
se era di metallo non puoi utilizzarlo, e allora è un po' un casino, nn mi pare di aver visto in giro programmini per calcoli sui blindati
Kia85
Messaggi: 3
Iscritto il: lun dic 27, 2010 21:52

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Messaggio da Kia85 »

giotisi ha scritto:riesci a calcolarne la trasmittanza con il programma ENEA?
se era di metallo non puoi utilizzarlo, e allora è un po' un casino, nn mi pare di aver visto in giro programmini per calcoli sui blindati
Nono, la porta che avevamo prima era una normalissima porta da interni in tamburato, identica alle altre x capirci! :shock:
Bloccato