Pavimento galleggiante e tubazioni
Inviato: ven dic 03, 2010 19:23
Ho un solaio interpiano in laterocemento da 24cm sul quale devo posare uno strato di 2 cm di polistirene per isolamento termico (il famigerato U=0,8) ed inoltre devo posare un pavimento galleggiante (per la verifica previsionale).
Il problema nasce perchè ho a disposizione solo 10 cm di spessore ed inoltre devo posare le tubazioni di riscaldamento con diametri complessivi massimi da 30mm al di sopra dello strato coibente (altrimenti mi creano problemi le perdite non recuperate sulla distribuzione termica).
Soluzioni:
1) tubazioni appena sopra l'isolante (2+3cm) e quindi subito sopra strato resiliente e pavimento galleggiante da 5cm
2) tubazioni all'interno del pavimento galleggiante, il quale avrà uno spessore di 8cm (subito sopra il polistirene)
Per la 1) mi preoccupa il fatto di posare lo strato resiliente subito sopra le tubazioni (sarebbe utile metterci sopra una rete in fibra di vetro?)
Per la 2) mi preoccupa il fatto di avere le tubazioni passanti nel pavimento galleggiante (ma si potrebbero isolare per bene gli attraversamenti) e lo spessore ridotto del massetto (ovviamente armato) al di sopra delle stesse tubazioni.
Vi sono prescrizioni UNI per gli spessori minimi dei massetti, galleggianti o no, sopra le tubazioni termiche?
Quale soluzione prendete voi in casi simili?
Il problema nasce perchè ho a disposizione solo 10 cm di spessore ed inoltre devo posare le tubazioni di riscaldamento con diametri complessivi massimi da 30mm al di sopra dello strato coibente (altrimenti mi creano problemi le perdite non recuperate sulla distribuzione termica).
Soluzioni:
1) tubazioni appena sopra l'isolante (2+3cm) e quindi subito sopra strato resiliente e pavimento galleggiante da 5cm
2) tubazioni all'interno del pavimento galleggiante, il quale avrà uno spessore di 8cm (subito sopra il polistirene)
Per la 1) mi preoccupa il fatto di posare lo strato resiliente subito sopra le tubazioni (sarebbe utile metterci sopra una rete in fibra di vetro?)
Per la 2) mi preoccupa il fatto di avere le tubazioni passanti nel pavimento galleggiante (ma si potrebbero isolare per bene gli attraversamenti) e lo spessore ridotto del massetto (ovviamente armato) al di sopra delle stesse tubazioni.
Vi sono prescrizioni UNI per gli spessori minimi dei massetti, galleggianti o no, sopra le tubazioni termiche?
Quale soluzione prendete voi in casi simili?