Chiarimento su attestato di qualificazione energetica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ronistel
Messaggi: 63
Iscritto il: dom mag 06, 2007 07:55
Località: Gavardo (BS)

Chiarimento su attestato di qualificazione energetica

Messaggio da ronistel »

Devo fare una pratica per la detrazione del 55% per l'installazione di nuove finestre. La procedura mi chiede la compilazione dell'attestato di qualificazione energetica con relativo calcolo anche semplificato del FEP, ma essendo una abitazione dell'80 non posseggo nessun dato sulla stratigrafia dei muri esterni e non esiste ovviamente la relazione tecnica della L10/91. Come posso procedere in tal senso? Grazie
Roberto
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Chiarimento su attestato di qualificazione energetica

Messaggio da SuperP »

ronistel ha scritto: non posseggo nessun dato sulla stratigrafia dei muri esterni e non esiste ovviamente la relazione tecnica della L10/91. Come posso procedere in tal senso? Grazie
Vai sul posto, ti fai il rilievo, in base all'età e alla tipologia costruttiva tipica della zona ipotizzi la struttura e con le raccomandazioni CTI (che scarichi anche dal mio blog) trovi la trasmittanza
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ronistel
Messaggi: 63
Iscritto il: dom mag 06, 2007 07:55
Località: Gavardo (BS)

Messaggio da ronistel »

Carissiom SuperP
ti ringrazio per la segnalazione e il consiglio visiterò spesso il tuo interessantisimo blog. Continua così.
Ciao
Roberto
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Messaggio da Dorianoz »

anche io ho fatto come dice SuperP, poi ho inviato tutto all'Enea via internet e fino ad adesso pare che sia andato tutto a buon fine, del resto l'Enea ha solo la funzione di monitorare i risparmi di emissioni e di energia ottenuti con gli interventi di riqualificazione, quindi non deve essere uno spauracchio, l'Enea non si mette certo a rifare i calcoli........
ronistel
Messaggi: 63
Iscritto il: dom mag 06, 2007 07:55
Località: Gavardo (BS)

Messaggio da ronistel »

Dorianoz ha scritto:anche io ho fatto come dice SuperP, poi ho inviato tutto all'Enea via internet e fino ad adesso pare che sia andato tutto a buon fine, del resto l'Enea ha solo la funzione di monitorare i risparmi di emissioni e di energia ottenuti con gli interventi di riqualificazione, quindi non deve essere uno spauracchio, l'Enea non si mette certo a rifare i calcoli........
OK Grazie 1000
Roberto
Rispondi