Pagina 1 di 1

55% per infissi

Inviato: mer ott 06, 2010 17:29
da archi
Scusate le domande forse ovvie ma sono alla mia prima pratica per il 55%;
l'intervento riguarda la semplice sostituzione dei serramenti, quindi suppongo che dove viene richiesta la data di inizio/fine lavori-collaudo io possa indicare due date senza essere vincolato come nel caso di DIA o PDC o sbaglio?;
si può richiedere la detrazione anche per la sostituzione del portoncino di ingresso che avrà una ud di 1.63? Mi sembra di aver capito di no...;
il valore limite riportato nell'allegato B al DM 11/3/08 da utilizzare per i serramenti in zona F è 1.4 o sbaglio? Perché il rivenditore ha venduto serramenti con uw superiori, che verificano semplicemente i valori minimi richiesti per la zona F ma non quelli previsti per la detrazione.

Grazie

Re: 55% per infissi

Inviato: gio ott 07, 2010 11:34
da SuperP
date come hai detto.
Può detrarre anche solo il portoncino
per la zona F il limite per 55% è 1.6W/m2K comprensivo della resistenza termica di oscuranti. DM 26/01/2010

Re: 55% per infissi

Inviato: ven ott 08, 2010 12:04
da ugo74
ma sei sicuro che il limite x la zona F sia 1.6 e non 1.3 ???

X il calcolo della trasmittanza si devono contare anche cassonetti/persiane e quindi si sale un poco di U!

Re: 55% per infissi

Inviato: ven ott 08, 2010 12:33
da archi
Grazie per la risposta!
Ho controllato e il DM 26/01/2010 dice proprio 1.6 per la zona F...

Re: 55% per infissi

Inviato: ven ott 08, 2010 13:38
da SuperP
ugo74 ha scritto:ma sei sicuro che il limite x la zona F sia 1.6 e non 1.3 ???
si
ugo74 ha scritto:X il calcolo della trasmittanza si devono contare anche cassonetti/persiane
cassonetti no.