scomputo volumetrico

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
pede82
Messaggi: 182
Iscritto il: ven giu 20, 2008 19:57

scomputo volumetrico

Messaggio da pede82 »

Ho bisogno di chiarezza, perchè mi trovo tra due fuochi e non so piu che strada prendere.

Ho una ex legge 10 fatta con DGR 5773 nel settembre 2009 che certifica il risparmio energetico superiore del 10% rispetto al valore limite di legge e quindi il diritto allo scomputo volumetrico, ora devo certificare gli appartamenti a fine lavori e il mio valore andra a confermare lo scomputo...

io come da normativa e come dettomi da cened vorrei certificare con nuova procedura e cened+ 1.05 o il futuro 1.1 ma il comune dice che la verifica\certificazione va eseguita con la procedura di calcolo utilizzata nella ex legge 10.

a voi che risulta? vi è mai capitato di avere ex legge 10 con una procedura essendoci lo scomputo volumetrico e poi certificare con procedura e SW attuale (del resto come previsto dalla normativa)?

grazie buona giornata
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: scomputo volumetrico

Messaggio da SuperP »

pede82 ha scritto:a voi che risulta? vi è mai capitato di avere ex legge 10 con una procedura essendoci lo scomputo volumetrico e poi certificare con procedura e SW attuale (del resto come previsto dalla normativa)?
Ha ragione il comune, perchè la norma, dice che l'EPh devono essere uguali tra legge 10 e certificazione. UGUALI. Non minori. UGUALI.

Che senso ha? Nessuno. Ma l'hanno scritta. Tanto loro non devono applicarla.

Vuoi un consiglio? Fai fare la variante alla legge 10/91 da un altro tecnico secondo cened + . La tua certificazione dovrà rispettare quella. :wink:

Non si può fare diversamente. E giù costi inutili.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: scomputo volumetrico

Messaggio da danilo2 »

Uuuuu ...prima o poi mi sa che ci capitiamo tutti nel problema di pede82. Il consiglio di SuperP è logico, anche perchè "LA COSA" che ha prodotto l'EPh della Legge 10 dove la trovi?
Comunque stai attento pede82 che l'EPh che ottieni tu,come dice SuperP, DEVE essere = a quello della Legge 10 :D
Ocio! NON <= MA =
pede82
Messaggi: 182
Iscritto il: ven giu 20, 2008 19:57

Re: scomputo volumetrico

Messaggio da pede82 »

ma forse mi ricordo male? non si diceva che la cerficazione è obbligatorio farla con la normativa e procedura vigente?

poi anno inserito il fatto di poter SEGLIERE di utilizzare la vecchia procedura di calcolo per le pratiche ante 26\10\2009...
SuperP ha scritto:Vuoi un consiglio? Fai fare la variante alla legge 10/91 da un altro tecnico secondo cened + . La tua certificazione dovrà rispettare quella. :wink:

Non si può fare diversamente. E giù costi inutili.
come al solito sai il fatto tuo...grazie!!

solo una domanda....chiaramente il progettista dovrà usare il metodo puntuale con i ponti termici ecc...o sia io che lui il forfettario essento ante 26\10\2009???

grazie buona domenica
pede82
Messaggi: 182
Iscritto il: ven giu 20, 2008 19:57

Re: scomputo volumetrico

Messaggio da pede82 »

Sentito Cened...

dice che la norma non prevede che lo scomputo sia confermato da un certificatore abilitato ma da una certificazione redatta da un tecnico (progettista o chi fa 10/91) fatta con la procedura utilizzata per il ex L10/91 nel mio caso la DGR5773.

Poi il certificatore che arriva puo certificare l'immobile con la nuova normativa (usando il forfettario dato che è una pratica ante 26/10/2009) e inviare solo quella al loro catasto energetico.

cosa ne dite vi sembra una cosa fattibile?

del tipo che faccio 2 ace quello vecchia procedura solo depositato in comune e quello nuova inviato cened e depositato in comune.....

qui ogni ente dice la sua....che depressione!!
Rispondi