aiuto potenza generatore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

siamo alle solite

esposizione auto e d uffici E(5) più piccola officina E(8)

avevo fatto relaz legge 10 nel 2009 come al solito purtroppo senza incarico per il progetto vero e proprio dell'impianto

avevo inserito generatore in armadio ext da 50 kw

ora l'install mi cerca perchè non sa scegliere i diametri di collettore e disconnettore idraulico
ma hanno comprato una caldaia da 35 kw e la posizionano nel vecchio locale dove hanno tolto una vecchia caldaia che serviva due appartamenti sopra che non so che fine facciano ma non è lavoro mio...

quindi sentito il geom direttore lavori (io non ho dl per imp e isolamenti) mi dice assolutamente facciamo fare la variente che ci vuoel io non voglio avere grane su come di cui non sono competente

a questi punto... per me è ok fare la variante .... ma come la metto con la potenza del generatore?
mi faccio firmare qualcosa dal committente del tipo che gli va bene riscaldare l' officina senza cointempraneità con il resto (premetto che nell'officina inseriscono due vecchi aerotermi)

così sarei a posto, naturalemente la distribuzione è già fatta e il generatore già comprato

solite grane!
grazie
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da Zannabianca »

Non entro nel merito della qualità dell'impianto che verrà realizzato.
In ogni caso se ti fai firmare quanto hai detto sei sempre nella ragione.
Scrivi nel tuo elaborato che consegnerai le tue osservazioni e sei a posto.
Ciao
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

grazie quindi consigli variante (solo nuovo all E al 192 ed smi o anche il geom direttore lavori dovrà fare qualcosa?)
con allegata la dichiarazione del committente
e quindi con generatore conpotenza adatta alla zona uffici ed esposizione con le su e verifiche

fatta così ufficialmente gli aerotermi dell'officina non dovrebbero nemmeno collegarli...
oppure posso far dichiarare di collegarli per avere la possibilità non in contemporanea con l'altra parte di riscaldare "un pò"?

grazie ancora

hai per caso già fatto fare dichiarazioni simili e quindi hai qualche bozza del documento?
grazie
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da Mimmo_510859D »

Prova a calcolarti il fattore di carico medio con cui dovrebbe lavorare il generatore nella stagione di riscaldamento. Magari potrebbe risultare che i 35 kW siano compatibili con tale valore.
In un seminario Socal (se non presi abbagli quel giorno) disse che spesso lui dimensiona il generatore di calore non facendo riferimento alle potenze di picco (raggiunte eventualmente in pochissimi giorni della stagione di riscaldamento) ma a delle potenze medie. Egli, infatti, sosteneva che " tanto nelle giornate estreme la gente si veste comunque più pesantemente e apre meno le finestre".
Inoltre, non mi risulta che ci sia qualche articolo di legge che ci obbliga a scegliere il generatore come da calcolo UNI 12831 (che, però, comunque va fatto)
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

grazie

non mi risulta che ci sia qualche articolo di legge che ci obbliga a scegliere il generatore come da calcolo UNI 12831 (che, però, comunque va fatto)

se intendi "legge" puoi avere ragione ma la potenza si sceglie da 12831 con dispersioni+potenza di rispristino
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

Prova a calcolarti il fattore di carico medio con cui dovrebbe lavorare il generatore nella stagione di riscaldamento

premesso che uso la concorrenza.... ma dove lo trovo questo dato?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da SuperP »

Mimmo_510859D ha scritto:In un seminario Socal (se non presi abbagli quel giorno) disse che spesso lui dimensiona il generatore di calore non facendo riferimento alle potenze di picco (raggiunte eventualmente in pochissimi giorni della stagione di riscaldamento) ma a delle potenze medie
Se fa solo riscaldamento, ci può stare come ragionamento, ma devi tenere presente anche le perdite dei rendimenti di regolazione.. e la potenza che scegli è quella utile..
DIciamo che con il freddo freddo la gente non si veste di + .. apre meno le finestre.. ma quel che fa è il fatto che c'è una certa inerzia termica.. infatti si maggiorano sempre del 10/20% le dispersioni per tenere conto della maggiorazioen per inerzia del sistema.. se il sistema è in continuo questo 20% viene meno..
Il problema princiapale, non qui, è l'acs.
Ultima modifica di SuperP il mar lug 06, 2010 15:25, modificato 1 volta in totale.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

il problema dell'acs non c'è in questo caso....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

scusate ancora...
ma con specifica richiesta del committente....
visto che, la 12831 è una norma
e visto che il 412 ecc... mi dicono le temp massime che posso tenere negli ambienti

se il cliente mi dice che la parte officina la accenderà saltuariamente e per poco tempo e non in contemporanea con per es la parte esposizione
direi che mi tornano le verifiche ( legge 10) e nessuno mi potrà trovare da dire visto che ho seguito ciò che mi ha richiesto il committente

grazie
saluti
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da jerryluis »

Probabilmente sarò banale, ma non mi risulta che abbiamo l'obbligo giuridico di dimensionare in potenza seconda una norma tecnica vincolante... (se c'è chiedo di indicarmi la fonte)
Spesso seguiamo le norme di buona tecnica (norme UNI) o altre a seconda di nostre scelte ponderate.

L'unico problema che si pone è indipendentemenet dalla strada scelta per determinare l apotenza del generatore il committente potrebbe ritorcersi qualora non si senta soddisfatto del servizio impiantistico.
In questo caso di presunto "sottodimensionamento" negli elaboratoi grafici indichi che la caldaia è stata scelta da NOME e COGNOME e che sono ravvisabili potenziali insufficienze durante il periodo più freddo o l'uso contemporaneo.
(Già fatto) e ti sei parato il bocio!
:)

Nel mio caso l'utente non voleva posizionare dei radiatori, ho indicato che non garantivo il raggiungimento delle condizioni di confort... l'idraulico si è rifiutato di accontentare il cliente e sono stati messi i radiatori necessari .....
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

grazie jerry
quindi mi confermi cmq che la 12831 non cogente... O meglio non richiamata dal 311 ecc

ciao!
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da jerryluis »

Ribadisco che a me non risulta nessuna norma cogente al fine della determinazione delle potenze di qualsiasi sistema impiantistico, tu devi limitarti a garantire le condizioni di riferimento (T= 20°C interno per usi residenziali, salvo diversa richiesta dal committente - scritta-)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto potenza generatore

Messaggio da girondone »

grazie ancora
ciao! :wink:
Rispondi