stavo valutando le modalità di calcolo della sola energia dispersa per trasmissione sia col metodo della Lombardia che col Bestclass.
Quest'ultimo (più veloce e pratico pare) prevede che l'energia dispesa per trasmissione Qt = [ Htk (Ti-Te) t ] 0.024
Htk è il coefficiente di dispersione termica (trasmitanza per superficie... e ok)
Ti la temperatura interna 20 °
Te dice che è la temperatura media esterna stagionale durante il periodo calcolato. Cioè?? La media delle temperature esterne nel periodo di riscldamento? Che per Brescia facendo la media mi pare sia circa 7°?
E 0.024 cos'è? Qt lo ottengo in Wh, KWh ?
Scusate le tante domande\dubbi, mi sono trattenuto, ne avevo anche per il metodo della Lombardia
