Riqualificazione CT - Camini

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GIACOMO68
Messaggi: 113
Iscritto il: gio ago 03, 2006 12:11

Riqualificazione CT - Camini

Messaggio da GIACOMO68 »

Dovendo sostituire una caldaia esistente con una a condensazione in CT, capita di dover intubare (UNI 10845) il nuovo camino in pressione nella struttura (mattoni, blocchi cls, o acciaio) del camino precedente per formare la camicia collegata all'esterno che fungerà da sicurezza in caso di perdite. Qualcuno ha avuto esperienze in merito su come i VVF considerano la camicia (se facente parte o meno della CT) ed eventualmente qual'è la soluzione migliore da adottare in tali casi?
JACK
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riqualificazione CT - Camini

Messaggio da Terminus »

La camicia fa parte del volume della CT e come tale andrebbe compartimentata dal resto dell'edificio.
La soluzione migliore è quella di avere il camino all'esterno ovviamente.
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Riqualificazione CT - Camini

Messaggio da SuperP »

Terminus ha scritto:La camicia fa parte del volume della CT e come tale andrebbe compartimentata dal resto dell'edificio.
La soluzione migliore è quella di avere il camino all'esterno ovviamente.
come pensavo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Riqualificazione CT - Camini

Messaggio da danilo2 »

Il problema è che, fatto salvo casi particolari (CT in locale "esterno"), il camino, anche per andare all'esterno, attraverserà SEMPRE una struttura con caratteristiche REI. Il ripristino della caratteristica REI in corrispondenza "del buco" è un problema.
Rispondi