Come inserire porte - portoni in EC601

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Flavio.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab apr 03, 2010 13:00

Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da Flavio.x »

Pregiatissimi

Visto che ci sono serramenti "ciechi" che vanno equiparati alle finestre (la 10077-1 la schematizza e ne fa il relativo calcolo), qualcuno sa come si inseriscono nel programma?
Lo chiedo perchè in post precedenti leggevo che le porte andrebbero inserite come strutture opache.
Ma qui mi sorge un dubbio...
Ho un basculante che mi "perde" 0.8
Con le strutture opache devo rientrare in 0.37 mentre con le finestre 2.2.
C'è qualcosa che non capisco.

Ciao :)
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da Pierino »

tutte le porte (d'ingresso o portoni) vanno schematizzate come se fossero dei muri. quando 6 nella schermata dati generali della tua porta abilita l'opzione "porta opaca" ed in automatico il programma ti esegue le verifiche sulla trasmittanza utilizzando il valore 2,2 e non 0,37.
giotisi
Messaggi: 4632
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da giotisi »

Una basculante 0,8?????? sei sicuro? Pannello sandwich sottovuoto?
Flavio.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab apr 03, 2010 13:00

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da Flavio.x »

Pierino ha scritto:tutte le porte (d'ingresso o portoni) vanno schematizzate come se fossero dei muri. quando 6 nella schermata dati generali della tua porta abilita l'opzione "porta opaca" ed in automatico il programma ti esegue le verifiche sulla trasmittanza utilizzando il valore 2,2 e non 0,37.
L'ho appena scoperto... :roll:
Non sapevo più che santi chiamare. :D
Ho un garage riscaldato e volevo evitare di dover coibentare la parete divisoria con il locale abitabile.
Avevo fatto il lavoro con la versione 6 per prudenza (è un lavoro concessionato nel 2005 e variato nel 2007).
Continuavo a vedere pareri discordanti in merito a come conteggiare il basculante: chi come finestra (ma come si fa?) chi come parete....mi sembrava impossibile non trovare la soluzione.
In uno degli esempi della versione 7 vedo una porta nelle murature con i limiti delle finestre :o
Curioso un pochino nell'help e che ti trovo?....
Quello che mi hai appena suggerito :twisted:
Evviva :lol:
Ciao e grazie :D
Flavio.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab apr 03, 2010 13:00

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da Flavio.x »

giotisi ha scritto:Una basculante 0,8?????? sei sicuro? Pannello sandwich sottovuoto?
No...1 mm di acciaio ambo i lati con interposto 40 mm di polistirene 35/35.
Ci sarebbe da calcolare il telaio!
Ma è un garage...suvvia! :twisted:
Ciao :mrgreen:
giotisi
Messaggi: 4632
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da giotisi »

'suvvia'... ma se solo ci metti i ponti termici che ci andrebbero.... ciao 0,8!
Flavio.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab apr 03, 2010 13:00

Re: Come inserire porte - portoni in EC601

Messaggio da Flavio.x »

giotisi ha scritto:'suvvia'... ma se solo ci metti i ponti termici che ci andrebbero.... ciao 0,8!
Certo!
Ma ci starò dentro al 2,4 delle finestre!
E se qualcuno ha qualcosa da dire gli faccio schiumare il vano contrappesi del basculante :mrgreen:
Rispondi