Pierino ha scritto:tutte le porte (d'ingresso o portoni) vanno schematizzate come se fossero dei muri. quando 6 nella schermata dati generali della tua porta abilita l'opzione "porta opaca" ed in automatico il programma ti esegue le verifiche sulla trasmittanza utilizzando il valore 2,2 e non 0,37.
L'ho appena scoperto...
Non sapevo più che santi chiamare.
Ho un garage riscaldato e volevo evitare di dover coibentare la parete divisoria con il locale abitabile.
Avevo fatto il lavoro con la versione 6 per prudenza (è un lavoro concessionato nel 2005 e variato nel 2007).
Continuavo a vedere pareri discordanti in merito a come conteggiare il basculante: chi come finestra (ma come si fa?) chi come parete....mi sembrava impossibile non trovare la soluzione.
In uno degli esempi della versione 7 vedo una porta nelle murature con i limiti delle finestre
Curioso un pochino nell'help e che ti trovo?....
Quello che mi hai appena suggerito
Evviva
Ciao e grazie
