patri ha scritto:jerryluis ha scritto:
E certe cose non si possono fare in quella casa: dove mettete i bimbi quando volete TR...!!
Uhm, forse pensano di tenerli occupati con la costruzione del modellino di cartone di casa Cened gentilmente offerto in omaggio...

Omaggio della gratuità di 1.050.000 (mancano 32 cents.. per correttezza) che, ai Padani signori e signore, sta costando questo gioco ....
Mi raccomando, per certe cosine usate le precauzioni altrimenti, appena nasce in figlio dovete abbandonare la casa....
Speriamo che non si farà mai male nessuno che amerà vivere in quella cella ... una minima disabilità e se gli cappa la pipì e/o la pupù alla notte si dovrà dotare di pentola (=padella) e brocca (=pappagallo).
Speriamo che il marito disordinato o la moglie distratta, non lascino calzine o bucce afrodisiache sulla scala, altrimenti il poveraccio scivolando fa il patatrack!
Mi viene in mente un film con Paolo villaggio ... La casa di Fantozzi ..
Ma questi scienziati illuminati dai fumi dei Politecnici padani hanno idea di cosa si può considerare come barriere architettoniche?
Ovviamente neanche il montascale è possibile montare in futuro
Che dici metteranno il dispenser automatico per i giovani sposini facendogli pagare 10€ a pacchettino e gli offrranno la targa contributo padano appena la fanciulla rimarra in dolce attesa? (50€ anche per quella).
Il corso on-line (almeno dura poco e posson praticare subito

) con altre 700-900€ e incaricheranno la sezione Ginecologica di Br.. per il check-up del nascituro...
Queste sono i famosi edifici ecologici marchiati cened, che dovrebbero sulla carta consumare pochissimo (a ocio non più di 2-3 kW di potenza necessaria per riscaldamento) poi te ne trovi una ventina se non di più installati. Ed in fine la targa energetica che corona la ...
Ovviamente il comune che potrà staccare un permesso di costruire per quella .... non potrà che rappresentare un esempio di collusione visto il non rispetto delle minime regole sanitarie ....
Neanche la baita di montagna, costruita dal mio bisnonno mentre curava le vacche al pascolo aveva così tanti problemi e lassù ci trascorreva diversi mesi senza energia elettrica! Il mio bisnonno aveva tre scopi essenziali nella vita

e sui banchi di scuola si era seduto poco....
P.S.: Leggetevi cosa c'è scritto su il "GIornale dell'ingegnere n° 6 del 1 Aprile 2010 - anno 58" sul discorso Certificazioni energetiche .. che per gentile concessione un carissimo amico mi ha fatto leggere.
Qualcuno mi deve spiegare perchè solo il Clan privato difende l'assurdità lombarda (già scordavo il compenso

- sempre gratuità s'intenda-) in opposizione con tutti i colleghi Nazionali .... ma guardate che cose strane ....
Insomma sembra che gli ingegneri NON Padani(= quelli che non si sentono rappresentati dagli ordini della Padania e uniti a quelli ch evivono fuori) ritengano questo modo di "andare avanti per motivi politici" ( = andate a dire alla gente che il Furmagiat ha speso milioni di € dei contribuenti lombardi per una cosa che non serve a nulla e che addirittura crea danno. Non per niente le opere pubbliche fatte in Lombardia pre e post "difesa interessi degli amici di quartiere", non rispettano la legislazione lombarda... l'unica che ha tentato di rispettarla è la famosa casa cened di cui sopra adatta solo per l'esposizione fieristica... Vanno rogogliosi di una cosa che non può ottenere neanche la concessione edilizia... questa è la dimostrazione pubblica della propria capacità.. un esempio per tutti..) sia dannoso per la collettività!
Beh... fa piacere che l'opinione è condivisa da chi non prende i compesi dalla Regione dei Furmagiat.
Questa è l'apoteosi di quello a cui porta circondarsi da incompetenti ..