Casa Cened

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Casa Cened

Messaggio da cane_sciolto »

... dovrebbe essere in classe A+... 8)

Hanno pubblicato l'XML in modo che possiamo imparare e toccare con mano la loro eccelsa competenza?

Seguiranno ovviamente gli XLS con il calcolo delle temperature dei locali non riscaldati e delle masse superficiali.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Casa Cened

Messaggio da Colin Caldwell »

Ah bè, io ci sono passato oggi ed ho preso il manualone, osservato le hostess e notato che le caldaie nella CT hanno il raccordo fumi in tubo corrugato fuori norma :mrgreen:
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Casa Cened

Messaggio da Colin Caldwell »

dove trovo questo xml?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Casa Cened

Messaggio da SuperP »

Colin Caldwell ha scritto: hanno il raccordo fumi in tubo corrugato fuori norma
anche il bagno non è disimpegnato dai locali abitabili :D

E non ci sono i tubi isolati in CT... :mrgreen:

Poi mi aspettavo o una marca TOP della componentistica, o meglio ancora una bella pompa di calore.. non caldaietta ..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Casa Cened

Messaggio da jerryluis »

SuperP ha scritto:
Colin Caldwell ha scritto: hanno il raccordo fumi in tubo corrugato fuori norma
anche il bagno non è disimpegnato dai locali abitabili :D

E non ci sono i tubi isolati in CT... :mrgreen:

Poi mi aspettavo o una marca TOP della componentistica, o meglio ancora una bella pompa di calore.. non caldaietta ..
Giusto le impressioni guardandola da fuori:

1) Estese superfici vetrate = Temperatura superficiale in zone fredde molto basse
Ciò significa disconfort termico ... che interpellino i loro scienziati da 4000€/norma regalata (=circa 1 milione di € che ci è costato la loro sola) per simulare la distribuzione di temperatura in ambiente .... non vorremmo che con il pancino in finestra dopo cena ci prendesse la caccarella.
Poi fate fare a questi scienziati il calcolo dell'intervento di riqualificazione energetica per sostituzione infissi ogni 15-20 anni quando hanno perso il loro gas inerte.... la U dei serramenti tra 20 anni quanto sarà? hihihihi....
Nun vurria mai che dai risultati emergesse la convenienza di abbattere e ricostruire il palazzo della Regione ogni 20 anni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fa e desfà l'è semper lurà

2) Bagno non disimpegnato? azz ... con le reazion atomiche che si sviluppano c'è il rischio di propagazione gas anestetizzanti in tutta la casa?

3) Mah tra caldaietta e pompa di calore... aspettiamo la "pompa in calore" , almeno togliamo il riscaldamento ed aumentiamo la proliferazione dei nuovi cittadini :lol: :lol:

4) I tubi non isolati? Non hai capito una fava della termotecnica: l'isolamento inquina allora lasci il tubo nudo ed hai il recupero di energia in ambiente secondo la procedura validata dai suoi creatori e il gioco dei 200 cubi... :lol:

Ma le hostess sono gnocche oppure le hanno prese di saldo? Speriamo che abbiano messo una/uno/it hostess che soddisfino almeno l'attrazione del pubblico attratto ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Casa Cened

Messaggio da jerryluis »

Tornato dalal fiera ed ho visitato la casa cened.....

Ma chi gli ha dato la licenza di chiamarsi tecnici ai fenomeni mentale che hanno ideato quel....
Sono e non esagero: 3 locali (cucina/soggiorno , cesso con le puzzette e rumori in collegamento diretto alla cucina/soggerno per ringraziamento degli ospiti, camera forse divisa da una porta rispetto al corridoio che va in sovratemperatura dalla serra.
Serra praticamente chiusa, ovvero ad agosto ci sono talmente poche aperture che si crea il forno crematorio.
Le bocchette dell'aria sembravano permanentemenet aperte per gelare alla notte :lol:

Ma la lungimiranza dei tecnici "Specialisti della school University Lumbard" hanno previsto un impianto fotovoltaico che non può godere neanche del contributo conto energia (sicuramente < 1 kWp ... a ocio lo capisce anche un bischero). ANche ad impegnarsi non ci sarei arrivato... ma mettete le lampade da giradino con il FV che si trovano all'IKEA.
Lasciamo stare la C.T. con collegamenti inventati da pinocchio per non ottener nulla dal solare termico ....

Le lamelle in legno, spaccaite pper orientabili sono fisse, giusto per farsi un paiolo disumano a pulirle ed avere la sensazione delle carceri quando si apre la finestra ...
Uè a noi non piace San Vittore ...

Questo è il biglietto da visita ...
Serramenti triplo vetro e telaio in alluminio giusto per concludere l'apoteosi delle .....
Sempre con il mio ocio se i serramenti raggiungono l'1,2 W/m2K sarà un bene e se lo manterranno per più di 15 anni è la grazia della Madunina che ha vegliato sul rop!

Ovviamente il primo che passa dalla strada vede tutto quelllo che facciamo visto che si tratta di pareti vetrate a tutta altezza......
La "squola alta formazione" (con la "q" d'obbligo) diffonde queste pratiche? No grazie! è peggio dell'AIDS: se lo conosci lo eviti
vai così 250.000€ finiti nella toilettes :wink:
SPQR
divenata
SPQP (So pisquani questi padani!) :lol:

L'unica cosa a cui ha pensato madrenatura e sulla quale non sono intervenuti i tecnici speciaulizzati era la bellezza delle hostess :wink: :wink: :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E certe cose non si possono fare in quella casa: dove mettete i bimbi quando volete TR...!!

Chi è che ha comprato quell'edificio? un matusalemme?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Casa Cened

Messaggio da patri »

jerryluis ha scritto: E certe cose non si possono fare in quella casa: dove mettete i bimbi quando volete TR...!!
Uhm, forse pensano di tenerli occupati con la costruzione del modellino di cartone di casa Cened gentilmente offerto in omaggio... :wink:
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Casa Cened

Messaggio da jerryluis »

patri ha scritto:
jerryluis ha scritto: E certe cose non si possono fare in quella casa: dove mettete i bimbi quando volete TR...!!
Uhm, forse pensano di tenerli occupati con la costruzione del modellino di cartone di casa Cened gentilmente offerto in omaggio... :wink:
Omaggio della gratuità di 1.050.000 (mancano 32 cents.. per correttezza) che, ai Padani signori e signore, sta costando questo gioco ....

Mi raccomando, per certe cosine usate le precauzioni altrimenti, appena nasce in figlio dovete abbandonare la casa....

Speriamo che non si farà mai male nessuno che amerà vivere in quella cella ... una minima disabilità e se gli cappa la pipì e/o la pupù alla notte si dovrà dotare di pentola (=padella) e brocca (=pappagallo).
Speriamo che il marito disordinato o la moglie distratta, non lascino calzine o bucce afrodisiache sulla scala, altrimenti il poveraccio scivolando fa il patatrack! :lol:
Mi viene in mente un film con Paolo villaggio ... La casa di Fantozzi ..
Ma questi scienziati illuminati dai fumi dei Politecnici padani hanno idea di cosa si può considerare come barriere architettoniche?
Ovviamente neanche il montascale è possibile montare in futuro :oops:

Che dici metteranno il dispenser automatico per i giovani sposini facendogli pagare 10€ a pacchettino e gli offrranno la targa contributo padano appena la fanciulla rimarra in dolce attesa? (50€ anche per quella).
Il corso on-line (almeno dura poco e posson praticare subito :mrgreen: ) con altre 700-900€ e incaricheranno la sezione Ginecologica di Br.. per il check-up del nascituro...

Queste sono i famosi edifici ecologici marchiati cened, che dovrebbero sulla carta consumare pochissimo (a ocio non più di 2-3 kW di potenza necessaria per riscaldamento) poi te ne trovi una ventina se non di più installati. Ed in fine la targa energetica che corona la ...

Ovviamente il comune che potrà staccare un permesso di costruire per quella .... non potrà che rappresentare un esempio di collusione visto il non rispetto delle minime regole sanitarie ....

Neanche la baita di montagna, costruita dal mio bisnonno mentre curava le vacche al pascolo aveva così tanti problemi e lassù ci trascorreva diversi mesi senza energia elettrica! Il mio bisnonno aveva tre scopi essenziali nella vita :D e sui banchi di scuola si era seduto poco....

P.S.: Leggetevi cosa c'è scritto su il "GIornale dell'ingegnere n° 6 del 1 Aprile 2010 - anno 58" sul discorso Certificazioni energetiche .. che per gentile concessione un carissimo amico mi ha fatto leggere.
Qualcuno mi deve spiegare perchè solo il Clan privato difende l'assurdità lombarda (già scordavo il compenso :D - sempre gratuità s'intenda-) in opposizione con tutti i colleghi Nazionali .... ma guardate che cose strane ....

Insomma sembra che gli ingegneri NON Padani(= quelli che non si sentono rappresentati dagli ordini della Padania e uniti a quelli ch evivono fuori) ritengano questo modo di "andare avanti per motivi politici" ( = andate a dire alla gente che il Furmagiat ha speso milioni di € dei contribuenti lombardi per una cosa che non serve a nulla e che addirittura crea danno. Non per niente le opere pubbliche fatte in Lombardia pre e post "difesa interessi degli amici di quartiere", non rispettano la legislazione lombarda... l'unica che ha tentato di rispettarla è la famosa casa cened di cui sopra adatta solo per l'esposizione fieristica... Vanno rogogliosi di una cosa che non può ottenere neanche la concessione edilizia... questa è la dimostrazione pubblica della propria capacità.. un esempio per tutti..) sia dannoso per la collettività!

Beh... fa piacere che l'opinione è condivisa da chi non prende i compesi dalla Regione dei Furmagiat. :P
Questa è l'apoteosi di quello a cui porta circondarsi da incompetenti ..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Casa Cened

Messaggio da antonio »

Colin Caldwell ha scritto:Ah bè, io ci sono passato oggi ed ho preso il manualone, osservato le hostess e notato che le caldaie nella CT hanno il raccordo fumi in tubo corrugato fuori norma :mrgreen:
Io non mi sono fermato più di trenta secondi nel locale tecnico, ma ricordo di aver visto che il tubo corrugato era utilizzato sull'unità di recupero calore di ventilazione (due tubi corrugati diametro circa 15 cm. salivano verso il piano superiore ed altri due scendevano a pavimento).
La caldaia era invece priva di sistema scarico fumi e quindi (anche per questo motivo) mi sono allontanato in fretta e furia.



Amici, Arrrrrrrrrrrra, Arrrrrrrrrrrra.

Occasione unica: non solo per oggi ma fino a quando riusciremo a sbolognarla, regaliamo la casa Cened in classe A, serie B, girone C (quello dei ladroni all'inferno di Dante) ed esteticamente e funzionalmente in classe Z.

Al primo incompetente che vorrà acquistarla gli regaliamo tutto, visto che in fiera non è piaciuta a nessuno ('sti buzzurri di idraulici e termotecnici; sono capaci solo di brontolare. Peccato non l'abbia vista Renzo Piano).

Ideale quindi da mettere nel vostro giardino, come ripostiglio per gli attrezzi agricoli (oppure idraulici, se preferite).

Consegna gratuita direttamente al vostro domicilio, su tutto il territorio italiano.

Per gli altri stati possiamo comunque metterci d'accordo.

Amici, Arrrrrrrrrra, Arrrrrrrrrrrrrrra......................cheffffigure di mer..............
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Casa Cened

Messaggio da jerryluis »

ANTONIO ha scritto:
Colin Caldwell ha scritto:Ah bè, io ci sono passato oggi ed ho preso il manualone, osservato le hostess e notato che le caldaie nella CT hanno il raccordo fumi in tubo corrugato fuori norma :mrgreen:
Io non mi sono fermato più di trenta secondi nel locale tecnico, ma ricordo di aver visto che il tubo corrugato era utilizzato sull'unità di recupero calore di ventilazione (due tubi corrugati diametro circa 15 cm. salivano verso il piano superiore ed altri due scendevano a pavimento).
La caldaia era invece priva di sistema scarico fumi e quindi (anche per questo motivo) mi sono allontanato in fretta e furia.



Amici, Arrrrrrrrrrrra, Arrrrrrrrrrrra.

Occasione unica: non solo per oggi ma fino a quando riusciremo a sbolognarla, regaliamo la casa Cened in classe A, serie B, girone C (quello dei ladroni all'inferno di Dante) ed esteticamente e funzionalmente in classe Z.

Al primo incompetente che vorrà acquistarla gli regaliamo tutto, visto che in fiera non è piaciuta a nessuno ('sti buzzurri di idraulici e termotecnici; sono capaci solo di brontolare. Peccato non l'abbia vista Renzo Piano).

Ideale quindi da mettere nel vostro giardino, come ripostiglio per gli attrezzi agricoli (oppure idraulici, se preferite).

Consegna gratuita direttamente al vostro domicilio, su tutto il territorio italiano.

Per gli altri stati possiamo comunque metterci d'accordo.

Amici, Arrrrrrrrrra, Arrrrrrrrrrrrrrra......................cheffffigure di mer..............
Sul modellino di cartone dei piccoli c'è scritto "made in Italy" ... Enimols abbiate il coraggio di scivere che è stata Ideata e prodotta dalla Cenedband con i soldi nostri!!!
Non villantate il Nostro Paese!! Le figure di M...... se le faccia chi ne ha responsabilità!!! Quella è una cosa di cui ci vergognamo!!!

Antonio funzionalmente, salvo per concessione dei soci di Furmagiat, quell'obrobrio non sarebbe neppure realizzabile, sotto il profilo tecnico neanche funziona!!

Pensate l'apoteosi dell'invenzione: Impianto a pannelli radianti, così per irraggiamento può disperdere bene verso l'esterno grazie le ampie suprfici vetrate (Fattore di posizione nel modello di Stefan Bolzmann), ai piedi della scala non è possibile mettere la porta altrimenti si blocca con quella della centrale, ovvero si deve invertire creando una situazione di pericolo: Apri la porta e stendi il compagno che ti sta preparando la colazione :lol: .
Fatto ciò, appena durante il giorno la serra inizia a lavorare, aspiri aria dal basso, visto che dovrebbe instaurare un effetto camino, ma chissà come interferirà con la ventilazione meccanizzata ...., ci scommettete che andrà in sovratemperatura il corridoio? alla sera, quando invece si raffredda tutto, da quelle bocchette in basso faranno defluire una lingua di aria fredda al piano inferiore?!

Mi piacerebbe vedere monitorato quell'edificio con strumenti di misura e due disgraziati che ci abitano...
Poi vediamo la validazione su 200 cubi (prodotta dall'inventore che ha preso le distanza dal Sistema Edificio-impianto) e NESSUN riconoscimento del CTI a distanza di 2 anni dall'imposizione regionale.
A già .... il confronto con la realtà rischia di fare spavento!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Casa Cened

Messaggio da HUGO »

Dalle stratigrafia della parete mi pare che l'isolamento non sia a cappotto esterno...come la mettiamo coi ponti termici. Se calcolati analiticamente mi sa che la classe A+ se la scordano. Almeno potevano far vedere qualche particolare di isolamento dei P.T...
Il pavimento con quei cinque strati di lana di roccia (che non mi sembra tra gli isolanti più usati per il sottopavimento) mi sembra un poco "ballerino"...
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Casa Cened

Messaggio da HUGO »

Direi anche che in una casa con così poche dispersioni l'impianto a pavimento radiante è pure sprecato. Visto il tipo di pareti usate le strutture non fanno nemmeno da volano termico, che una delle condizioni essenziali per il funzionamento ottimale del pavimento radiante. Forse un piccolo impianto ad aria, con temperature d'immissione basse e nei punti giusti sarebbe stato sufficiente.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: Casa Cened

Messaggio da cane_sciolto »

HUGO ha scritto:Dalle stratigrafia della parete mi pare che l'isolamento non sia a cappotto esterno...come la mettiamo coi ponti termici. Se calcolati analiticamente mi sa che la classe A+ se la scordano. Almeno potevano far vedere qualche particolare di isolamento dei P.T...
Il pavimento con quei cinque strati di lana di roccia (che non mi sembra tra gli isolanti più usati per il sottopavimento) mi sembra un poco "ballerino"...
... forse hanno letto il Forum e nei pannelli a pavimento hanno messo un secondo serpentino... dove fanno passare l'acqua calda sanitaria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io vorrei proprio vedere pubblicato il file XML. 8)
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Casa Cened

Messaggio da jerryluis »

cane_sciolto ha scritto:
... forse hanno letto il Forum e nei pannelli a pavimento hanno messo un secondo serpentino... dove fanno passare l'acqua calda sanitaria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io vorrei proprio vedere pubblicato il file XML. 8)
Sono abituati a copiare, come i pezzi delle norme tecniche adattate secondo il proprio costume ... voglio i diritti di copyright :lol: :lol:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi