RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pat77
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 25, 2010 09:37

RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da pat77 »

Salve sono nuova del forum spero che possiate darmi una mano, devo rimuovere il manto di copertura di una palazzina impermeabilizzare e ripristinare il tutto l'intervento è di manutenzione straordinaria, oltre questo intervento verrà realizzato anche un cappotto esterno.
il sottotetto non è riscaldato ho comunque l'obbligo di coibentare la copertura (U=0.8) perchè ci intervengo? ho pareri discordanti non voglio dire al cliente una cosa per un'altra.
Non so come ringraziare tutti coloro che risponderanno grazie davvero.
pat77
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 25, 2010 09:37

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da pat77 »

nessuno che vuole darmi una mano... :oops: :roll:
pat77
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 25, 2010 09:37

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da pat77 »

grazie per l'aiuto.
patrizia
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da peritopistoia »

Credo proprio che tu sia obbligata ad isolare il tetto oggetto di ristrutturazione !

Vedi DPR 59/2009 art. 4, comma 4, lettera b.
pat77
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 25, 2010 09:37

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da pat77 »

Scusami la lettera B. dice una cosa diversa
per tutte le categorie di edifici, cosi' come classificati in
base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione
della categoria E.8, il valore della trasmittanza termica (U) per le
strutture opache orizzontali o inclinate, a ponte termico corretto,
delimitanti il volume riscaldato verso l'esterno, ovvero verso
ambienti non dotati di impianto di riscaldamento,
deve essere
inferiore o uguale a quello riportato nelle tabelle 3.1 e 3.2 del
punto 3 dell'allegato C al decreto legislativo, in funzione della
fascia climatica di riferimento.


questo si adatta ad interventi sul sottotetto che non è riscaldato e delimita uno spazio riscaldato, ma da questo DPR risulta solo nel caso di nuove costruzione o ristrutturazioni totali che al comma 16 art. 4del dpr indica:
Per tutte le categorie di edifici, cosi' come classificati in
base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione
della categoria E.8, nel caso di nuova costruzione e ristrutturazione
di edifici esistenti, previsti dal decreto legislativo all'articolo
3, comma 2, lettere a), b) e c), numero 1), questo ultimo
limitatamente alle ristrutturazioni totali, da realizzarsi in zona
climatica C, D, E ed F, il valore della trasmittanza (U) delle
strutture edilizie di separazione tra edifici o unita' immobiliari
confinanti fatto salvo il rispetto del decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri in data 5 dicembre 1997, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 1997, recante
determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici, deve
essere inferiore o uguale a 0,8 W/m2K, nel caso di pareti divisorie
verticali e orizzontali. Il medesimo limite deve essere rispettato
per tutte le strutture opache, verticali, orizzontali e inclinate,
che delimitano verso l'ambiente esterno gli ambienti non dotati di
impianto di riscaldamento.


Mi sembra di capire che solo in questo casi nuova costruzione e ristrutturazione totale devo garantir elo 0,8 salvo regolamenti regionali.
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da peritopistoia »

Rileggendo meglio, concordo con te !

Se la ristrutturazione non è totale (come nel tuo caso), a patto che il regolamento locale non dica qualcosa di diverso ... puoi anche non coibentare !
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da cane_sciolto »

pat77 ha scritto:Scusami la lettera B. dice una cosa diversa
per tutte le categorie di edifici, cosi' come classificati in
base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione
della categoria E.8, il valore della trasmittanza termica (U) per le
strutture opache orizzontali o inclinate, a ponte termico corretto,
delimitanti il volume riscaldato verso l'esterno, ovvero verso
ambienti non dotati di impianto di riscaldamento,
deve essere
inferiore o uguale a quello riportato nelle tabelle 3.1 e 3.2 del
punto 3 dell'allegato C al decreto legislativo, in funzione della
fascia climatica di riferimento.
... ma il punto b) fa parte del comma 4 che inizia così...

4. Nei casi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, previsti all'articolo 3, comma 2, lettera c), numero 1), del decreto legislativo, consistenti in opere che prevedono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rifacimento di pareti esterne, di intonaci esterni, del tetto o dell'impermeabilizzazione delle coperture, si applica quanto previsto alle lettere seguenti:

... e quindi non sarei così sicuro che non occorre garantire un corretto isolamento dell'ultima soletta.
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da peritopistoia »

Per tutte le categorie di edifici, cosi' come classificati in
base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, ad eccezione
della categoria E.8, nel caso di nuova costruzione e ristrutturazione
di edifici esistenti, previsti dal decreto legislativo all'articolo
3, comma 2, lettere
a), b) e c), numero 1), questo ultimo
limitatamente alle ristrutturazioni totali


...limitatamente alle ristrutturazioni totali !!!
pat77
Messaggi: 5
Iscritto il: gio feb 25, 2010 09:37

Re: RIfacimento manto di copertura e impermeabilizzazione Toscan

Messaggio da pat77 »

A me sembra chiaro, sono obbligata in caso di ristrutturazione totale e nuova costruzione...ovviamente se il sottotetto è riscaldato sono sempre obbligata ad adeguare la struttura.
Rispondi