Ventilazione meccanica: recupero di calore non più obbligatorio?
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
 - Messaggi: 9789
 - Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
 
Re: Ventilazione meccanica: recupero di calore non più obbligatorio?
Se estrai aria a 21°C, l'acqua uscente dalla batteria di recupero sarà al massimo 17-18°C, la quale riuscirà a scaldare l'aria immessa al massimo a 13-14°C con la batteria di immissione
			
			
									
						
							"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
			
						Re: Ventilazione meccanica: recupero di calore non più obbligatorio?
Da -5°C a +13/14°C vuol dire un'efficienza del 70% circa. Superiore al minimo ERP, che è del 63%.NoNickName ha scritto: mar giu 10, 2025 14:19 Se estrai aria a 21°C, l'acqua uscente dalla batteria di recupero sarà al massimo 17-18°C, la quale riuscirà a scaldare l'aria immessa al massimo a 13-14°C con la batteria di immissione