Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nama4Ever
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 29, 2013 23:39

Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Nama4Ever »

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ingegnere ma ignorante di termotecnica, e capito qui dopo aver letto con interesse diverse vostre discussioni sulla bontà/economicità delle diverse soluzioni.

Sarebbe per me davvero utile avere un parere esperto sulla seguente situazione:
- Sono proprietario di una villa d'epoca di 400mq su due piani (150+150) + semiinterrato, che sto piano piano sistemando. I soffitti sono alti, tipicamente 3.40mt. Abitiamo in 2 adulti + 3 bambini (per ora ;) Provincia di Pavia.

- Finora, ho abitato una piccola parte della casa (circa 150mq nella zona giorno, e una delle camere da letto). La zona giorno (piano terra) è collegata ad una caldaia Beretta tradizionale a basamento degli anni 80 (che vive nel semiinterrato e fa anche ACS per tutta la casa) mentre la zona notte (primo piano) è collegata ad una caldaia Ferroli murale (installata in lavanderia) usata per il solo riscaldamento e di più recente installazione (2005). Al piano terra abbiamo ancora i vecchi radiatori in ghisa con tubazione in ferro di ampio diametro, mentre al primo piano radiatori in ghisa ma tubazioni nuove in rame di piccolo diametro. Non ho mai provato a scaldare tutto insieme per lunghi periodi, quindi non ho idea di quanto mi costa al momento.

- Visto che stiamo arredando altri locali, che abbiamo la scadenza degli incentivi 50% a Giugno, e considerato che la Beretta è stata appena data per "morta" (sembra saltato tutto il controllo della temperatura, e boiler crepato), vorrei fare l'investimento e mettere in piedi una soluzione che mi permetta di stare al caldo e tranquillo per i prossimi anni

- Un installatore di fiducia mi sta proponendo:
* Piano terra: sostituire radiatori con ventilconvettori, rifacendo tutta la tubazione in rame di minore diametro
* Piano primo: tenere i radiatori, montando valvole termostatiche, togliere la Ferroli e collegare all'impianto centralizzato
* Impianto centralizzato nel semi-interrato: Caldaia a condensazione 34KW + bollitore + pompa di calore 16KW per le mezze stagioni e per fare raffreddamento sui ventilconvettori d'estate. A complemento: valvole di miscelazione e pompe di rilancio (1+1 per piano)

PRIMA DOMANDA: dal punto di vista tecnico, vi sembra un buon suggerimento? E' cmq vantaggioso combinare il piano superiore (che rimane a radiatori) con quello inferiore (che diventerà a termoconvettori) sulla caldaia a condensazione? E' la PDC una buona soluzione per la mezza stagione/ il raffrescamento estivo? Altre impressioni?

SECONDA DOMANDA: sulla marca. Mi stanno consigliando VIESSMANN per caldaia/bollitore/etc e AERMEC per i venticonvettori. Leggendo qui e la mi sembrano ottime marche. Qualche alternativa di buon livello che dovrei considerare?

TERZA DOMANDA: sul preventivo. Per la configurazione descritta ho in mano
- Preventivo materiale Viessmann: caldaia vitodens200w (2500€) + bollitore vitocell 100 (1250€)+ PdC VITOCAL 200s (6000€) + equilibratore, dispositivo condensa, termostati/sensori, servomotori, altri ammennicoli Viessmann (5000€) per un totale di 15000 euro iva esclusa (solo materiale)

- Preventivo del termotecnico (primo step nel semiinterrato): installazione della caldaia+bollitore+PdC con relative interconnessioni 1800€ materiale e 2400€ di manodopera. Totale 4200€ iva esclusa.

- Preventivo del termotecnico (secondo step: piano terra): rifacimento tubazioni+8 ventilconvettori AERMEC con comandi + manodopera: circa 10-12000 euro iva escluse

Insomma sembra un giochino da 30000euro. Che ne dite? Osservazioni/suggerimenti? Alternative intelligenti?

Grazie mille in anticipo a chi vorrà dedicarmi 5 minuti per una risposta per me molto importante!

A presto
Giovanni
Nama4Ever
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 29, 2013 23:39

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Nama4Ever »

PS: se qualcuno è un installatore di stesse/altre marche in zona Pavia e potrebbe essere interessato a proporre soluzioni alternative, si faccia pure avanti in MP!
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Esa »

"Grazie mille in anticipo a chi vorrà dedicarmi 5 minuti per una risposta per me molto importante!"
Vuoi dire anni di esperienza e 5 minuti. Tu vuoi pagare anni di esperienza o 5 minuti ...?
Nama4Ever
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 29, 2013 23:39

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Nama4Ever »

Mi spiace se ho dato una brutta impressione.

Sono disposto a pagare anni di esperienza (ma ho bisogno allora un punto di vista alternativo e probabilmente una visita a casa, per cui sono molto disponibile) oppure ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un consiglio o un opinione online.

E' solo che vorrei fare l'investimento giusto, e pagarlo il giusto. Spero mi possiate aiutare!

A presto
Nanni
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Esa »

Non ci sono professionisti nelle tue zone? Informati, chiedi referenze: vedrai che troverai quello giusto.
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da giotisi »

diciamo che la caldaia a condensazione non ama ne i convettori ne i radiatori convenizionali, perchè condenserà sempre pochino.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da arkanoid »

Per che motivo? 60°C-45°C e condensa senza problemi. Basta verificare le rese effettive dei terminali.
redigere redigere redigere
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da gfrank »

Nama4Ever ha scritto:Mi spiace se ho dato una brutta impressione.

Sono disposto a pagare anni di esperienza (ma ho bisogno allora un punto di vista alternativo e probabilmente una visita a casa, per cui sono molto disponibile) oppure ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un consiglio o un opinione online.

E' solo che vorrei fare l'investimento giusto, e pagarlo il giusto. Spero mi possiate aiutare!
A presto
Nanni
E' per quanto sopraevidenziato che è necessario un corretto approccio progettuale. Al di la delle apparecchiature utilizzate si deve comprendere il contesto (le condizioni dell'edificio e del contorno) nel quale sono utilizzate.
Ad esempio, visto che si tratta di una villa storica, si può presumere che le strutture perimetrali (murature) siano alquanto imponenti, e quindi masse importanti. In tal caso lo sfasamento dell'onda termica viaggia sulle 12 ore. Questo significa che durante l'estate il "calore" assorbito dai muri e dal tetto, viene riversato nell'ambiente durante la notte.
Ciò comporta che durante il giorno, gli ambienti sono relativamente freschi, mentre durante la notte, nelle camere, si muore dal caldo.
Ecco quindi che prevedere un impianto di climatizzazione estiva, potrebbe essere anche superfluo, perchè durante il giorno non serve, e durante la notte potrebbe essere sufficiente aprire le finestre dei locali per raffrescare l'ambiente (zanzare permettendo ....)

Al contrario, durante l'inverno ....
Nama4Ever
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 29, 2013 23:39

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Nama4Ever »

Grazie mille.

Qualcuno che sa darmi un aiuto sulla scelta della marca, o che sa dirmi quanto di più/di meno costano marche comparabili e perchè?
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Marcus »

in realtà non esistono soluzioni univoche, ogni connubio edificio-impianto è una storia a se stante e va giudicato sul posto anche in base alle necessità del cliente.
La soluzione che ti propone l'installatore sembra standard (caldaia a condensazione + valvole termostatiche), ma le integrazioni con i pannelli, gli adempimenti normativi, l'efficienza energetica e quant'altro sono stati valutati?
dal momento che tanto devi spendere non converrebbe farti seguire da un tecnico che ti possa consigliare direttamente?
Vedo che sei di PAVIA, converrebbe che chiedessi a tutti i tecnici del forum che sono interessati a contattarti in privato per un preventivo.
Io purtroppo sono di Roma, per cui non ti posso aiutare, ma so per certo che ce ne sono di bravissimi nella tua zona che frequentano questo forum,ad esempio SuperP
Nama4Ever
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 29, 2013 23:39

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Nama4Ever »

Grazie mille! Chi fosse interessato puo' contattarmi al 3405930521 o giovanni.longari@gmail.com
Fabiana3
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 18, 2012 11:58

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da Fabiana3 »

Ciao se vuoi posso fornirti il nome dell'impresa a cui mi sono rivolta... è di pinto impianti. sono dei professionisti e il proprietario è una persona gentilissima e disponibile. Mi sono rivota a lui per innumerevoli questioni avendo io un piccolo b&b e ti assicuro che ha risolto tutto... inutile dirti di quanto sia io incapace in queste circostanze... Spero di esserti d'aiuto... :) :) :) :wink:
greta
Messaggi: 2
Iscritto il: lun feb 04, 2013 12:29

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da greta »

ciao a tutti vorrei installare in casa due condizionatori in vista dell'estate.. mi sapereste consigliare qualche marchio o qualche ditta specializzata???? grazieee
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da arkanoid »

Vai all'Auchan e prendi il meno caro!!!!
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da girondone »

ecco
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da gararic »

però greta se sei carina poi torna sul forum che ti consigliamo un montatore adatto
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da gararic »

per montare lo split!
riccardo - affetto da superbonus
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da soloalfa »

gararic ha scritto:però greta se sei carina poi torna sul forum che ti consigliamo un montatore adatto
Ah ah! :lol: dai!...

hai fatto bene poi a precisare...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
greta
Messaggi: 2
Iscritto il: lun feb 04, 2013 12:29

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da greta »

Ciao Fabiana, mi daresti qualche indicazione in merito??? grazie mille e buona giornata
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Aiuto! Nuovo impianto di riscaldamento in villa d'epoca

Messaggio da NoNickName »

Se i soffitti sono alti, io prenderei in considerazione il riscaldamento dal basso, e quindi non certo i ventilconvettori, che non farebbero altro che stratificare l'aria, lasciando l'aria fredda a terra.
Inoltre, considerando il fabbisogno dell'edificio, che sarà sicuramente importante, io farei un riscaldamento a bassa temperatura del fluido vettore. I fancoil io non li vedo in questo contesto, anche per una questione di rumore.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi