Infiltrazione

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andfranz
Messaggi: 34
Iscritto il: gio nov 01, 2007 22:48

Infiltrazione

Messaggio da andfranz »

Buongiorno. Sono un aspirante cerficatore energetico. Mi chiedo come si tratta l'infiltrazione per la certificazione energetica, o per la relazione secondo la L.10, quando si ha ventilazione meccanica con recuperatore di calore. Mi spiego: poniamo che si ventili meccanicamente per 0,3 Vol/h e che non si aprano mai le finestre; il carico termico relativo a questa ventilazione sarà ridotto grazie al recupero di calore, ma va considerata anche l'infiltrazione, sulla quale non c'è recupero di calore? Se sì, con che tasso di ricambio?
Un saluto a tutti
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Infiltrazione

Messaggio da giotisi »

dovresti conoscere la classe di permeabilità all'aria degli infissi; se sono nuovi e ben posati è praticamente nulla
andfranz
Messaggi: 34
Iscritto il: gio nov 01, 2007 22:48

Re: Infiltrazione

Messaggio da andfranz »

giotisi ha scritto:dovresti conoscere la classe di permeabilità all'aria degli infissi; se sono nuovi e ben posati è praticamente nulla
Grazie. Ho visto che le Linee Guida Nazionali fanno riferimento alla UNI EN 15242:2008 Ventilazione degli edifici - Metodi di calcolo per la determinazione delle portate d'aria negli edifici, comprese le infiltrazioni
Rispondi