OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Moderatore: Edilclima
OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Buonasera, vorrei chiedervi una cosa quanto siete fiscali sull'obbligo di installazione delle valvole termostatiche ai radiatori per poter usufruire delle detrazioni fiscali del 55 % presso l'enea?
Un idraulico mi ha chiesto di fargli la pratica per le detrazioni, ma non ha messo le valvole a due radiatori perchè a suo dire sono radiatori vecchi in ferro e possono se tarate male dare problemi al funzionamento della caldaia, voi che mi dite? l'enea le accetta anche se non sono su tutti i radiatori?
Vi ringrazio
Un saluto
Un idraulico mi ha chiesto di fargli la pratica per le detrazioni, ma non ha messo le valvole a due radiatori perchè a suo dire sono radiatori vecchi in ferro e possono se tarate male dare problemi al funzionamento della caldaia, voi che mi dite? l'enea le accetta anche se non sono su tutti i radiatori?
Vi ringrazio
Un saluto
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2488
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Inutile inventarsi scuse, cambia le valvole e poi lascia le testine smontate al cliente.
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Per usufruire delle detrazioni quindi devono essere montate su tutti i radiatori?SimoneBaldini ha scritto:Inutile inventarsi scuse, cambia le valvole e poi lascia le testine smontate al cliente.
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Si
Ma non.solo per il.55
In generale
Ma non.solo per il.55
In generale
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Scuole di pensiero.... in un appartamento autonomo spiegatemi cosa fa la povera caldaia se chiudono tutte le valvole contemporaneamente e magari il t.a. interviene un 1/2 grado sopra la loro taratura.
Almeno dove c'e' il termostato eviterei le testine.
Almeno dove c'e' il termostato eviterei le testine.
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Certamente va adattato l impianto..
Pompa ecc....
Cmq il tuo discorso è contemplato per es nel conto energia termico... che in pratica copia la parte sulle vt dai decreti del 55% aggiungendo appunto che non la si mette dove c è il termostato...
Cmq io le vorrei su tutti i corpi e tengo il termostato alto..... e lo.abbasso sotto le.vt solo quando vado via per del tempo
Pompa ecc....
Cmq il tuo discorso è contemplato per es nel conto energia termico... che in pratica copia la parte sulle vt dai decreti del 55% aggiungendo appunto che non la si mette dove c è il termostato...
Cmq io le vorrei su tutti i corpi e tengo il termostato alto..... e lo.abbasso sotto le.vt solo quando vado via per del tempo
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
perchè nessuno accenna che se la portata è variabile possono essere ommesse?? come dicono alcune ditte produttrici di caldaie? 
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Grazie ragazzi, ma non ho ben capito quindi possono essere evitate ad esempio in cucina e in bagn0? oppure devono essere messe s tutti i radiatori?nicorovoletto ha scritto:perchè nessuno accenna che se la portata è variabile possono essere ommesse?? come dicono alcune ditte produttrici di caldaie?
In caso di controllo posso aver problemi? grazie
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Nicolarevetto
Credo perchè si tratta di una bufala...
Ricorso i discorsi i primi anni del 55% poi non avevo più sentito questo discorso
Anche perchè avendo poi fatto ormai pochissimi 55% e sotto i 35 kw quindi semplificati
Io gli allegavo certificato di caldaia e vt. .. poi cacchi loro!
Credo perchè si tratta di una bufala...
Ricorso i discorsi i primi anni del 55% poi non avevo più sentito questo discorso
Anche perchè avendo poi fatto ormai pochissimi 55% e sotto i 35 kw quindi semplificati
Io gli allegavo certificato di caldaia e vt. .. poi cacchi loro!
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
girondone ha scritto:Nicolarevetto
Credo perchè si tratta di una bufala...
Ricorso i discorsi i primi anni del 55% poi non avevo più sentito questo discorso
Anche perchè avendo poi fatto ormai pochissimi 55% e sotto i 35 kw quindi semplificati
Io gli allegavo certificato di caldaia e vt. .. poi cacchi loro!
Non verificavi l'effettiva esistenza delle valvole termostatiche? non è responsabilità del progettista che siano installate?
Ciao
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Perchè sul vostro pianeta vi fanno progettare quegli impianti
Se mi cercano x la pratica 55 quella faccio
Se mi cercano x la pratica 55 quella faccio
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
personalmente molte meno ma di detrazione 55% ne ho fatte ancora.... per non avere dubbi e soprattutto problemi ho continuato a far installare valvole termostatiche, ma ti garantisco che ditte di caldaie continuano a fornire certificazioni che se la caldaia ha la portata variabile non servono le termostatiche.....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
Ne ho visti alcune anchio, però le ditte faccino come vogliono... in caso di controllo la mancanza di due valvole termostatiche può crearmi dei problemi? Grazienicorovoletto ha scritto:personalmente molte meno ma di detrazione 55% ne ho fatte ancora.... per non avere dubbi e soprattutto problemi ho continuato a far installare valvole termostatiche, ma ti garantisco che ditte di caldaie continuano a fornire certificazioni che se la caldaia ha la portata variabile non servono le termostatiche.....
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
si, la condanna a ripetizioni di grammatica.però le ditte faccino come vogliono... in caso di controllo la mancanza di due valvole termostatiche può crearmi dei problemi?
Re: OBBLIGO DI VALVOLE TERMOSTATICHE PER DETRAZIONI 55 %?
nicorovoletto ha scritto:personalmente molte meno ma di detrazione 55% ne ho fatte ancora.... per non avere dubbi e soprattutto problemi ho continuato a far installare valvole termostatiche, ma ti garantisco che ditte di caldaie continuano a fornire certificazioni che se la caldaia ha la portata variabile non servono le termostatiche.....
Grazie a tutti di avermi risposto, si l'impianto è molto datato e ha radiatori in ghisa, come posso dimostrare chein quei due radiatori possono creare problemi all'impianto? gli faccio una relazione? come lo dimostro effettivamente grazie