Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
Moderatore: Edilclima
Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
Buongiorno colleghi, ho un quesito da porvi, è possibile installare una caldaia a condensazion o tradizionale di tipo C, a parete anche se siamo al primo piano? o è obbligatorio portarlo a tetto? ovviamente si tratta di una singola abitazione
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
la riusposta non può essere immediata
dipende dalla situazine .. parti dal 412 mdificato 551
dipende dalla situazine .. parti dal 412 mdificato 551
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
giusto... se si rientra nei casi "deroga" di cui a 412 e 551 (edificio unifamiliare) e metti una bassa emissione di NOX in teoria puoi... però devi verificare i regolamenti locali (regione, provincia, asl, quartiere, isolato, condominio, club di topolino...) che sono prevalenti... ad esempio in Lombardia non si può mai, per le altre devi verificare i regolamenti di igiene e edilizia (ed attenzione perchè la 7129-3/2008 dice che lo scarico a parete si può fare solo se ammesso dalla legislazione vigente...)girondone ha scritto:la riusposta non può essere immediata
dipende dalla situazine .. parti dal 412 mdificato 551
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
grifo68 ha scritto:giusto... se si rientra nei casi "deroga" di cui a 412 e 551 (edificio unifamiliare) e metti una bassa emissione di NOX in teoria puoi... però devi verificare i regolamenti locali (regione, provincia, asl, quartiere, isolato, condominio, club di topolino...) che sono prevalenti... ad esempio in Lombardia non si può mai, per le altre devi verificare i regolamenti di igiene e edilizia (ed attenzione perchè la 7129-3/2008 dice che lo scarico a parete si può fare solo se ammesso dalla legislazione vigente...)girondone ha scritto:la riusposta non può essere immediata
dipende dalla situazine .. parti dal 412 mdificato 551
Si tratta di due appartamenti uno sopra l'altro del solito proprietario, l'appartamento sotto potrebbe esserew affittato
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
la questione è trattata dal comma 9 dell'art. 5 del DPR 412 modificato dal 551, che letteralmente dice:theken ha scritto:grifo68 ha scritto:giusto... se si rientra nei casi "deroga" di cui a 412 e 551 (edificio unifamiliare) e metti una bassa emissione di NOX in teoria puoi... però devi verificare i regolamenti locali (regione, provincia, asl, quartiere, isolato, condominio, club di topolino...) che sono prevalenti... ad esempio in Lombardia non si può mai, per le altre devi verificare i regolamenti di igiene e edilizia (ed attenzione perchè la 7129-3/2008 dice che lo scarico a parete si può fare solo se ammesso dalla legislazione vigente...)girondone ha scritto:la riusposta non può essere immediata
dipende dalla situazine .. parti dal 412 mdificato 551
Si tratta di due appartamenti uno sopra l'altro del solito proprietario, l'appartamento sotto potrebbe esserew affittato
9. Gli impianti termici siti negli edifici costituiti da più unità immobiliari devono essere collegati ad
appositi camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione, con sbocco
sopra il tetto dell'edificio alla quota prescritta dalla regolamentazione tecnica vigente, nei
seguenti casi:
- nuove installazioni di impianti termici, anche se al servizio delle singole unità immobiliari,
- ristrutturazioni di impianti termici centralizzati,
- ristrutturazioni della totalità degli impianti termici individuali appartenenti ad uno stesso
edificio,
- trasformazioni da impianto termico centralizzato a impianti individuali,
- impianti termici individuali realizzati dai singoli previo distacco dall'impianto centralizzato.
Fatte salve diverse disposizioni normative, ivi comprese quelle contenute nei regolamenti edilizi locali
e loro successive modificazioni, le disposizioni del presente comma possono non essere applicate in
caso di mera sostituzione di generatori di calore individuali e nei seguenti casi, qualora si adottino
generatori di calore che, per i valori di emissioni nei prodotti della combustione, appartengano alla
classe meno inquinante prevista dalla norma tecnica UNI EN 297:
- singole ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in stabili plurifamiliari,
qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di
evacuazione dei prodotti della combustione con sbocco sopra il tetto dell'edificio, funzionali ed
idonei o comunque adeguabili alla applicazione di apparecchi con combustione asservita da
ventilatore;
- nuove installazioni di impianti termici individuali in edificio assoggettato dalla legislazione
nazionale o regionale vigente a categorie di intervento di tipo conservativo, precedentemente
mai dotato di alcun tipo di impianto termico, a condizione che non esista camino, canna fumaria
o sistema di evacuazione fumi funzionale ed idoneo, o comunque adeguabile allo scopo.
Resta ferma anche per le disposizioni del presente articolo l'inapplicabilità agli apparecchi non
considerati impianti termici in base all'art. 1, comma 1, lettera f), quali: stufe, caminetti,
radiatori individuali, scaldacqua unifamiliari.
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
la mia è una situazione un po complicata perchè si tratta di un impianto gia essitente alimentato a gasolio, adesso è arriato il metano quindi invece che una sola caldaia che alimenta due appartamenti ne vengono messe due( una di tipo C e una a condensazioen)! quindi una sarà collegata alla canna fumaria che c'era prima, (penso quella di tipo C) invece la caldaia a condensazione verra collegata a aparete sempre sia possibile
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
allora direi tuttu e due a tetto
non scappi
non scappi
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
Grazie, allora non cè nessun modo per poterle mandare a parete? la 7129 mi pareva che lo prevedesse...girondone ha scritto:allora direi tuttu e due a tetto
non scappi
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
la 7129 ti dice come farlo se la legge lo permette....
e la legge è tutta la roba che ti riportato grifo68
e la legge è tutta la roba che ti riportato grifo68
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
graziegirondone ha scritto:la 7129 ti dice come farlo se la legge lo permette....
e la legge è tutta la roba che ti riportato grifo68
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
la questione è trattata dal comma 9 dell'art. 5 del DPR 412 modificato dal 551, che letteralmente dice:
9. Gli impianti termici siti negli edifici costituiti da più unità immobiliari devono essere collegati ad
appositi camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione, con sbocco
sopra il tetto dell'edificio alla quota prescritta dalla regolamentazione tecnica vigente, nei
seguenti casi:
- nuove installazioni di impianti termici, anche se al servizio delle singole unità immobiliari,
- ristrutturazioni di impianti termici centralizzati,
- ristrutturazioni della totalità degli impianti termici individuali appartenenti ad uno stesso
edificio,
- trasformazioni da impianto termico centralizzato a impianti individuali,
- impianti termici individuali realizzati dai singoli previo distacco dall'impianto centralizzato.
Fatte salve diverse disposizioni normative, ivi comprese quelle contenute nei regolamenti edilizi locali
e loro successive modificazioni, le disposizioni del presente comma possono non essere applicate in
caso di mera sostituzione di generatori di calore individuali e nei seguenti casi, qualora si adottino
generatori di calore che, per i valori di emissioni nei prodotti della combustione, appartengano alla
classe meno inquinante prevista dalla norma tecnica UNI EN 297:
- singole ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in stabili plurifamiliari,
qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di
evacuazione dei prodotti della combustione con sbocco sopra il tetto dell'edificio, funzionali ed
idonei o comunque adeguabili alla applicazione di apparecchi con combustione asservita da
ventilatore;
- nuove installazioni di impianti termici individuali in edificio assoggettato dalla legislazione
nazionale o regionale vigente a categorie di intervento di tipo conservativo, precedentemente
mai dotato di alcun tipo di impianto termico, a condizione che non esista camino, canna fumaria
o sistema di evacuazione fumi funzionale ed idoneo, o comunque adeguabile allo scopo.
Resta ferma anche per le disposizioni del presente articolo l'inapplicabilità agli apparecchi non
considerati impianti termici in base all'art. 1, comma 1, lettera f), quali: stufe, caminetti,
radiatori individuali, scaldacqua unifamiliari.[/quote]
cIAO SE HO INTERPRETATO BENE QUELLO CHE HAI SCRITTO, NEL MIO CASO DOVE E' SCRITTO IN GRASSETTO SONO IN UNA SOSTITUZIONE DEL GENERATORE PERCIò INSTALLANDO UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE SECONDO IL DECRETO 5 del DPR 412 modificato dal 551 POSSO MANDARLA A PARETE GIUSTO? HO INTERPRETATO BEEN? TI RINGRAZIO
9. Gli impianti termici siti negli edifici costituiti da più unità immobiliari devono essere collegati ad
appositi camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione, con sbocco
sopra il tetto dell'edificio alla quota prescritta dalla regolamentazione tecnica vigente, nei
seguenti casi:
- nuove installazioni di impianti termici, anche se al servizio delle singole unità immobiliari,
- ristrutturazioni di impianti termici centralizzati,
- ristrutturazioni della totalità degli impianti termici individuali appartenenti ad uno stesso
edificio,
- trasformazioni da impianto termico centralizzato a impianti individuali,
- impianti termici individuali realizzati dai singoli previo distacco dall'impianto centralizzato.
Fatte salve diverse disposizioni normative, ivi comprese quelle contenute nei regolamenti edilizi locali
e loro successive modificazioni, le disposizioni del presente comma possono non essere applicate in
caso di mera sostituzione di generatori di calore individuali e nei seguenti casi, qualora si adottino
generatori di calore che, per i valori di emissioni nei prodotti della combustione, appartengano alla
classe meno inquinante prevista dalla norma tecnica UNI EN 297:
- singole ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in stabili plurifamiliari,
qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di
evacuazione dei prodotti della combustione con sbocco sopra il tetto dell'edificio, funzionali ed
idonei o comunque adeguabili alla applicazione di apparecchi con combustione asservita da
ventilatore;
- nuove installazioni di impianti termici individuali in edificio assoggettato dalla legislazione
nazionale o regionale vigente a categorie di intervento di tipo conservativo, precedentemente
mai dotato di alcun tipo di impianto termico, a condizione che non esista camino, canna fumaria
o sistema di evacuazione fumi funzionale ed idoneo, o comunque adeguabile allo scopo.
Resta ferma anche per le disposizioni del presente articolo l'inapplicabilità agli apparecchi non
considerati impianti termici in base all'art. 1, comma 1, lettera f), quali: stufe, caminetti,
radiatori individuali, scaldacqua unifamiliari.[/quote]
cIAO SE HO INTERPRETATO BENE QUELLO CHE HAI SCRITTO, NEL MIO CASO DOVE E' SCRITTO IN GRASSETTO SONO IN UNA SOSTITUZIONE DEL GENERATORE PERCIò INSTALLANDO UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE SECONDO IL DECRETO 5 del DPR 412 modificato dal 551 POSSO MANDARLA A PARETE GIUSTO? HO INTERPRETATO BEEN? TI RINGRAZIO
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
non sei in una sostituzione
satoi togiendo una caldaia "centralizzata " e ne vuoi mettere 2
satoi togiendo una caldaia "centralizzata " e ne vuoi mettere 2
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
esattogirondone ha scritto:non sei in una sostituzione
satoi togiendo una caldaia "centralizzata " e ne vuoi mettere 2
quindi nell'articolo citato del DPR rientri in questo caso:
per cui ... a tettogrifo68 ha scritto:- trasformazioni da impianto termico centralizzato a impianti individuali,
Re: Posso installare una caldaia con scarico a parete ?
grifo68 ha scritto:esattogirondone ha scritto:non sei in una sostituzione
satoi togiendo una caldaia "centralizzata " e ne vuoi mettere 2... la mera sostituzione (o manutenzione straordinaria come definita dal DM 37/08) si ha quando sostituisci un apparecchio con un altro similare (stesso tipo, stesso sistema di tiraggio, stesso combustibile, portata termica che non differisca di +/- 30%)... il caso in esame alla fin fine sono due nuovi impianti.
quindi nell'articolo citato del DPR rientri in questo caso:
per cui ... a tettogrifo68 ha scritto:- trasformazioni da impianto termico centralizzato a impianti individuali,
OK grazie