Modifiche al dlgs 28/2011

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da SuperP »

Sull'ultimo numero dell'AICARR Journal dicono che è in revisione l'allegato 3 del dlgs 28/2011.
Non è mai troppo tardi, no?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da girondone »

si è quello che scrive da mesi il cti
.....
vedremo...
ma intanto è li!
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da mat »

girondone ha scritto:si è quello che scrive da mesi il cti
.....
vedremo...
ma intanto è li!
Quoto, ne parlano perlomeno da agosto (vedi relativo numero di AJ). Aspettiamo fiduciosi la pronta azione dei ragazzi giù al Ministero... :mrgreen:
Gli stessi tra l'altro che dovrebbero metter mano al nuovo dpr 59, atteso per il prossimo anno (rimpiazzerà i dgr regionali?)
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da mat »

mat ha scritto:
girondone ha scritto:si è quello che scrive da mesi il cti
.....
vedremo...
ma intanto è li!
Quoto, ne parlano perlomeno da agosto (vedi relativo numero di AJ). Aspettiamo fiduciosi la pronta azione dei ragazzi giù al Ministero... :mrgreen:
Gli stessi tra l'altro che dovrebbero metter mano al "nuovo dpr 59", atteso per il prossimo anno (rimpiazzerà i dgr regionali?)
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da HUGO »

.....Peso el tacòn del buso ? :D
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:(rimpiazzerà i dgr regionali?)
Dovrebbe essere così, ma non lo sarà.
Motivi costituzionali (clausula di cedevolezza etc) e di ambizione di qualcuno (tantini anzi).

L'importante è fare cose semplici, applicabili, verificabili e sopratutto VALIDATE!!! Non che poi ci si ritrovi erroracci!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da HUGO »

L'importante è fare cose semplici, applicabili, verificabili e sopratutto VALIDATE!!! Non che poi ci si ritrovi erroracci
Per la deriva che hanno preso certe cose in Italia e' più facile che una scimmia, battendo a caso sulla tastiera, riscriva la divina commedia in ugandese
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto:Per la deriva che hanno preso certe cose in Italia e' più facile che una scimmia, battendo a caso sulla tastiera, riscriva la divina commedia in ugandese
Azz.. o l'hai copiata da qualche comico, oppure quella di oggi era forte + del solito :)-
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da mat »

SuperP ha scritto:Dovrebbe essere così, ma non lo sarà.
Motivi costituzionali (clausula di cedevolezza etc) e di ambizione di qualcuno (tantini anzi).
Vero, la clausola di cedevolezza è un obbligo costituzionale.
Potrebbe però contenere una formulazione come da comma 7 art. 11 del d.lgs 28: o le regioni si adeguano entro un certo tempo, oppure valgono le disposizioni nazionali.

Inutile dire che concordo con la teoria della scimmia.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Potrebbe però contenere una formulazione come da comma 7 art. 11 del d.lgs 28: o le regioni si adeguano entro un certo tempo, oppure valgono le disposizioni nazionali.
MAGARI!!!

Bravo, manda questo suggerimento a dipartimento.energia@sviluppoeconomico.gov.it e urp@sviluppoeconomico.gov.it

Sarebbe una manna!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da Marcus »

sono tanti anni che partecipo al forum di edilclima, non mi risulta che a tutt'oggi abbia mai partecipato qualche collega del CTI o dell'UNI, o che redige o collabora alla stesura di norme tecniche o dei decreti ministeriali. Questo dovrebbe darvi un'idea del baratro che separa chi norma da chi deve applicare norme, e di quanto poco tali "colleghi" si arrovellino o siano interessati alle reali difficoltà applicative
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da girondone »

io so che anta partecipa e come! e nagari li stessero a sentire! :-)
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da SuperP »

Marcus ha scritto:sono tanti anni che partecipo al forum di edilclima, non mi risulta che a tutt'oggi abbia mai partecipato qualche collega del CTI o dell'UNI, o che redige o collabora alla stesura di norme tecniche o dei decreti ministeriali.
Se non erro Augusto
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da roberto.p »

News al riguardo?!Ma non è già in vigore?Cioè per le C.E. rilasciate da giugno occorrerà rispettare i requisiti dell allegato 3?! :lol:

Bene....qualcuno che ha tradotto il significato?? :shock:
mi pare di aver capito:
-ok 50% di solare per ACS
+ il 20% della somma di energia per riscaldamento+raffrescamento e ACS da fonte rinnovabile (fotovoltaico,PDC,biocomustibili,ecc.)

praticamente caso tipo villetta unifamiliare, in ogni caso dovrei mettere una PDC + solare termico, e eventulamente caldaia ad integrazione?

Mi sembra, una c*** :mrgreen:
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da mat »

roberto.p ha scritto:Bene....qualcuno che ha tradotto il significato??
mi pare di aver capito:
-ok 50% di solare per ACS
+ il 20% della somma di energia per riscaldamento+raffrescamento e ACS da fonte rinnovabile (fotovoltaico,PDC,biocomustibili,ecc.)
praticamente caso tipo villetta unifamiliare, in ogni caso dovrei mettere una PDC + solare termico, e eventulamente caldaia ad integrazione?
No, anche il 50% di acs puoi farlo con fonti rinnovabili, non necessariamente con solare termico.

@Super: purtroppo per quanto ho detto in altro topic (viewtopic.php?f=7&t=12351) l'imposizione dei 180 giorni non servirebbe a granchè...
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da roberto.p »

si...scusa, mi sono espresso male..ma si dovrebbe far fede anche alla DGR 8745...che rimane in vigore, no?

quindi in caso di nuova costruzione o ristrutturazione....è un bela casino :o
La soluzione più ovvia mi pare di capire che sia la PDC associata a qualsiasi altro sistema di generazione...no?
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Modifiche al dlgs 28/2011

Messaggio da mat »

roberto.p ha scritto:si...scusa, mi sono espresso male..ma si dovrebbe far fede anche alla DGR 8745...che rimane in vigore, no?
Non tengo d'occhio la normativa regionale lombarda, ma se non ha ancora recepito con modifiche o dgr ex novo quanto previsto dal dlgs 28, in attesa di tale allineamento valgono le prescrizioni di quest'ultimo. Ti consiglio lettura integrale del suddetto, dove il concetto è espresso come un mantra...
Rispondi