Finora ho sempre allegramente ignorato i condizionatori/pompe di calore installate nei vari edifici per il raffrescamento estivo, ben sapendo che per il riscaldamento non verranno usati.
Per quanto riguarda la certificazione (Lombardia) mi sorge invece qualche dubbio:
1. Tanto per cominciare la procedura prevede anche il raffrescamento estivo, pero' a quanto vedo il SW non chiede da nessuna parte quale tipo di raffrescamento si realizzi, ne' in effetti mi e' ben chiaro cosa preveda la procedura;
2. Dato che la certificazione e' un calcolo che IMHO deve essere piu' rigoroso e rispettoso di certe condizioni standard di esercizio e visto che, per le stagioni di mezzo la pompa di calore potrebbe rivelarsi piu' efficiente della caldaia o, in ogni caso, una valida integrazione, mi chiedo se non vada in qualche modo considerata.
Voi che ne pensate? Come vi regolereste?
Pompe di Calore per raffrescamento e certificazione
Moderatore: Edilclima
Re: Pompe di Calore per raffrescamento e certificazione
Nel raffrescamento il Cened non chiede l'energia primaria ma il fabbisogno energetico -> non ti servono dati sull'impiantotigers ha scritto:1. Tanto per cominciare la procedura prevede anche il raffrescamento estivo, pero' a quanto vedo il SW non chiede da nessuna parte quale tipo di raffrescamento si realizzi, ne' in effetti mi e' ben chiaro cosa preveda la procedura;
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Pompe di Calore per raffrescamento e certificazione
I sistemi tipo VRV vengono usati eccometigers ha scritto:Finora ho sempre allegramente ignorato i condizionatori/pompe di calore installate nei vari edifici per il raffrescamento estivo, ben sapendo che per il riscaldamento non verranno usati.
Andrea Diqui
Re: Pompe di Calore per raffrescamento e certificazione
li sto usando per una palazzina megafica.. Il problema è come trattarli nei calcoli di verifica secondo UNI 10348..Andrea_Diqui ha scritto:I sistemi tipo VRV vengono usati eccome
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog