pannelli radianti a pavimento anni '60

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
signora
Messaggi: 348
Iscritto il: mar mar 16, 2010 11:14

pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da signora »

Buongiorno a tutti,

lo so che qualcuno ha già fatto questa domanda, ma non mi è chiaro come si raggiunge un dato che possa essere sensato ma anche "normativamente" provato.

Casa anni '60, pannelli radianti a pavimento, penso che non ci sia isolamento.

Quanti W/mq devo inserire?
In una risposta del forum qualcuno dice che rifacendosi alla CALEFFI si deduce che siano circa 100 W/mq per pannelli radianti nuovi e quindi per pannelli radianti a pavimento "vecchi" è necessario aumentare il valore tra i 130-140 W/mq.

Ma come si giustifica, con quale norma? Cosa scrivo nelle note del certificatore?
Faccio finta di niente ed inserisco un dato "sensato"?

GRAZIE per l'aiuto
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da soloalfa »

norma? negli anni 60?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da SuperP »

signora ha scritto:Quanti W/mq devo inserire?
100 è la resa massima per non superare i 19°C a pavimento..
ma quanti W inserire dipende dal fabbricato..
130W/m2 -> circa 40W/m3 che ci sta nel vecchio residenziale. Ma vale anche per i radiatori, ventil etc
Per il nuovo, il mio sogno è stare sotto i 10W/m2 -> 3W/m3
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da soloalfa »

SuperP ha scritto: 100 è la resa massima per non superare i 19°C a pavimento..

...intendevi 29°C...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da SuperP »

soloalfa ha scritto:...intendevi 29°C...
ya
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da cri_15 »

ormai Superp si è convertito a tedesco e PH :)
SuperP
Messaggi: 11662
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pannelli radianti a pavimento anni '60

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:ormai Superp si è convertito a tedesco e PH :)
da da !! :lol: :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi