mentre invece ec701 versione 9....?il programmino EC DLgs 28/2011 permette il calcolo della QR in base alla bozza del CTI di maggio 2012
DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Moderatore: Edilclima
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
da quello che ho capito calcoli QR con il programmino EC DLgs 28/2011 e il valore lo riporti in EC701, per vedere se è verificato. EC701 versione 9 non calcola il QR
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Mi sa che è proprio lo EC701 che fa questo. Lo EC700 è solo il motore di calcolo: con la nuova versiona lo hanno solo aggiornato alle UNI/TS 11300-3 e UNI/TS 1300-4mat ha scritto:mentre invece ec701 versione 9....?il programmino EC DLgs 28/2011 permette il calcolo della QR in base alla bozza del CTI di maggio 2012
http://www.edilclima.it/it/download.php ... scheda.php%
http://www.edilclima.it/it/download.php ... id%3D11125
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Correggo: "dovrebbe fare questo". Ma in attesa di avere lumi dal cti, credo, e a.d. conferma, che la versione attualmente commercializzata non sia ancora in grado di farlo. Da qui l'uscita del programmino "unofficial" che viaggia per conto suo (e non causa problemi "legali"). A tempo debito (con calma, al cti e al ministero hanno molti agenti impegnati sul caso, cit. Grande Lebowski) uscirà una versione "9.1.0" completa.Mimmo_510859D ha scritto:Mi sa che è proprio lo EC701 che fa questo
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
ecco la risposta veritiera per carità
esauustiva e risolutiva dal cti
in merito alla sua richiesta di informazioni a proposito dell’assolvimento degli obblighi del D.LGS 28/2011, le posso dire che siamo perfettamente consapevoli della situazione e delle problematiche “sul campo”. Tali argomenti sono stati ampiamente discussi al nostro interno e portati al Ministero dello Sviluppo Economico, che sta ad oggi lavorando per la sistemazione del famoso allegato 3 del D.LGS 28 di modo da renderlo facilmente applicabile ed univoco.
Cordiali saluti.
esauustiva e risolutiva dal cti
in merito alla sua richiesta di informazioni a proposito dell’assolvimento degli obblighi del D.LGS 28/2011, le posso dire che siamo perfettamente consapevoli della situazione e delle problematiche “sul campo”. Tali argomenti sono stati ampiamente discussi al nostro interno e portati al Ministero dello Sviluppo Economico, che sta ad oggi lavorando per la sistemazione del famoso allegato 3 del D.LGS 28 di modo da renderlo facilmente applicabile ed univoco.
Cordiali saluti.
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Perfetto!
Come dicevo, al Ministero hanno molti uomini impegnati sul caso, stanno facendo i turni
Come dicevo, al Ministero hanno molti uomini impegnati sul caso, stanno facendo i turni
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
io un po alla veloce glio dinuovo scritto....
il sunto è
grazie
ma noi che dobbiamo fare?
il sunto è
grazie
ma noi che dobbiamo fare?
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Leggermente OT: se devo fare oggi una certificazione di un immobile riscaldato col teleriscaldamento posso usare ancora la versione 3 di ec700? O devo farlo con la v.4 validata sulla uni ts 11300-4?
La risposta mi pare scontata, ma domandare non mi costa nulla...
La risposta mi pare scontata, ma domandare non mi costa nulla...
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
io in Liguria dovendo usare il coso kigure sono costretto a non usare là ts4
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
Cos'è il "coso" ligure? un dgr?
In effetti anche il sicee adotta una sua convenzione per il tlr...forse non serve la uni...
In effetti anche il sicee adotta una sua convenzione per il tlr...forse non serve la uni...
Re: DOMANDA SUL DLGS 28/2011??
sarebbe celeste 