BLOCCHI CASSERO

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

BLOCCHI CASSERO

Messaggio da jugulo »

Cerco opinioni sull'utilizzo dei blocchi cassero Isotex, qualcuno ha fatto L10 con questo tipo di blocchi. Come vanno?
Grazie
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Messaggio da andreapd »

io ho fatto una bifamiliare...e per ora in estate vanno molto bene...
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: BLOCCHI CASSERO

Messaggio da gfrank »

jugulo ha scritto:Cerco opinioni sull'utilizzo dei blocchi cassero Isotex, qualcuno ha fatto L10 con questo tipo di blocchi. Come vanno?
Grazie
Li uso da diversi anni.
Vanno molto bene. Bisogna stare attenti ad alcune situazioni:
- il progetto deve prevedere misure con multipli di 25 cm, in modo da non tagliare i blocchi
- inserire gli impianti (percorsi verticali) nei blocchi, ovvero in vani esterni al blocco

gfrank
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: BLOCCHI CASSERO

Messaggio da Andrea_Diqui »

Li uso da diversi anni.
Vanno molto bene. Bisogna stare attenti ad alcune situazioni:
- il progetto deve prevedere misure con multipli di 25 cm, in modo da non tagliare i blocchi
- inserire gli impianti (percorsi verticali) nei blocchi, ovvero in vani esterni al blocco

gfrank[/quote]

Gli scarichi o altro ad esempio possono passare nel vuoto dove verrà riempito il cemento...
Andrea Diqui
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: BLOCCHI CASSERO

Messaggio da gfrank »

Andrea_Diqui ha scritto: ...
Gli scarichi o altro ad esempio possono passare nel vuoto dove verrà riempito il cemento...
Se sono di piccole dimensioni (3-4 cm) va bene, se di dimensioni superiori preferisco farli passare all'esterno dei blocchi, in appositi vani, per evitare di compromettere la resistenza (termica, strutturale, ecc.) della parete.

gfrank
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: BLOCCHI CASSERO

Messaggio da Andrea_Diqui »

gfrank ha scritto:
Andrea_Diqui ha scritto: ...
Gli scarichi o altro ad esempio possono passare nel vuoto dove verrà riempito il cemento...
Se sono di piccole dimensioni (3-4 cm) va bene, se di dimensioni superiori preferisco farli passare all'esterno dei blocchi, in appositi vani, per evitare di compromettere la resistenza (termica, strutturale, ecc.) della parete.

gfrank
A mio giudizio anche se il tubo e da 10 cm con tutto il cemento che ci va dentro non comprometto la struttura e nemmeno termica visto che il cemento fa gran poco dal punto di vista dell'isolamento; al massimo potrei compromettere l'inerzia termica ma anche qua starei tranquillo.
Comunque quello che dici te è corretto, sempre che ci sia la possibilità di farlo visto che gli spazi sono sempre molto ma molto preziosi...
Andrea Diqui
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: BLOCCHI CASSERO

Messaggio da SuperP »

jugulo ha scritto:Cerco opinioni sull'utilizzo dei blocchi cassero Isotex, qualcuno ha fatto L10 con questo tipo di blocchi. Come vanno?
Grazie
A me non piacciono per niente.. Se fai una ricerca con i gruppi di google sul newsgroup di ingegneria civile ne leggerai delle belle
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi