Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

Mi trovo a dover rifare una centrale termica con caldaia da circa 370kW dove voglio proporre l'installazione di una caldaia a condensazione. Di qui la necessità di adeguare anche la canna fumaria che attualmente è in blocchi di cls. Non avendo la sezione per intubare il condotto esistente vorrei adottare il sistema fitfire oppure HT1000 della Beta Engineering. Ho però parecchi dubbi alla luce della Lettera Circolare del M.I. del 18/05/2009. Domani provo a contattare direttamente l'azienda. Qualcuno di voi può condividere un'esperienza simile?
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da girondone »

se sono le resine mi pare che non si possa fare...

ps. guusto l altri giirno discutevo con un collega dei camini in pps
qui da me un comando vvf non li vuole l altro ki consiglia. :D


il 152 parla di camini incomcustibili però
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

Ho trovato il prodotto HT1000 che è classificato come A1 quindi incombustibile. Dovrebbe andare bene allora.
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

Ho interpellato la ditta Beca Engineering che produce sistemi di rivestimento e mi hanno inviato la lettera di delucidazioni che allego. Penso che installerò il prodotto in classe A1 al fine di evitare che i VVF sollevano dei dubbi.
Allegati
DELUCIDAZIONI SULLA CIRCOLARE 4853.jpg
DELUCIDAZIONI SULLA CIRCOLARE 4853.jpg (187.76 KiB) Visto 2563 volte
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da girondone »

però ti fai porgetto analisi richi ecc... ?
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

No, utilizzo quella classe A1 e rispetto anche la circolare.
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da girondone »

ah ok....
se puoi metti un link a sti prodotti?
grazie
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da girondone »

mi sono perso..
per i prodoti non ce... serve analisi rischio progett ecc....

per quello che dici tu.. se ho capito giusto è marchiato ce per dire che è A1?
giusto
quindi procedure "normale" senza analisi rischi ecc...?
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

Aggiornamento. Il prodotto che avevo scelto che era in classe A1 non è compatibile con caldaie a condensazione :(

Dovrò optare per il rivestimento in resina e fare analisi del rischio.
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rivestimento interno di canne fumarie >35kW

Messaggio da girondone »

ahi!
non garantiscono il W immagino


tienici aggiornati sulla cosa. ...
grazie ciao
Rispondi