prestazioni estive
Moderatore: Edilclima
Re: prestazioni estive
e come cacchio si fa con i pt sull esistente
ps. molti usavano i forfett anche quando non si poteva direi...
ps. molti usavano i forfett anche quando non si poteva direi...
Re: prestazioni estive
quindi sarà INDISPENSABILE ed INEVITABILE fare il calcolo analitico dei ponti termici ?SuperP ha scritto:follemat ha scritto:- confermata la "sparizione" dei procedimenti semplificati per il calcolo dei ponti termici
riccardo - affetto da superbonus
Re: prestazioni estive
ok ma per farlo bisogna sapere qualcosina... inventare per inventare era meglio una %
Re: prestazioni estive
certo non tutti sono in grado di farlo a regola d'artegirondone ha scritto:ok ma per farlo bisogna sapere qualcosina... inventare per inventare era meglio una %
(e pochi credo riescono a farlselo pagare dal cliente, questo tipo di lavoro "di fino" se ne è già discusso più volte)
riccardo - affetto da superbonus
Re: prestazioni estive
Grazie a gararic per il tempismo. Ti lascio il piacere di aprire una nuova discussione per evitare sovrapposizioni.
Detto questo stiamo assistendo alla morte del Docet?
Prime impressioni:
Ventilazione a 0.5 vol/h per residenziale?
Pag. 23 Edifici non abitati e abitazioni adiacenti (mi ricordo un'interessante discussione in merito).
Ponti Termici: ma un bell'abaco nazionale no?
Detto questo stiamo assistendo alla morte del Docet?
Prime impressioni:
Ventilazione a 0.5 vol/h per residenziale?
Pag. 23 Edifici non abitati e abitazioni adiacenti (mi ricordo un'interessante discussione in merito).
Ponti Termici: ma un bell'abaco nazionale no?
Re: prestazioni estive
si torna ai 0,5 vol h ?!
bah
bah
Re: prestazioni estive
ho aprerto appostito post giro!!girondone ha scritto:si torna ai 0,5 vol h ?!
bah
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: prestazioni estive
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=15319Spd ha scritto:Grazie a gararic per il tempismo. Ti lascio il piacere di aprire una nuova discussione per evitare sovrapposizioni.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: prestazioni estive
mi sa però che tra pochi mesi sarà già superato... conviene forse attendere che lo aggiornino dopo la pubblicazione della nuova 11300gararic ha scritto:in merito al bialncio energetico estivo dell'edificio, qualcuno mi sa dire se il libro dell' ANITè utile ?Vol.5 – Prestazioni estive degli edifici
riccardo - affetto da superbonus
-
Notenjoyard
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun ott 07, 2013 12:01
Re: prestazioni estive
il rapporto tra l'energia termica non è contaminato qui. il pannello principale ha qualche problema dovremmo notarlo. ma il pannello principale è ok. quindi c'è qualche guidence dobbiamo seguire.gararic ha scritto:arkanoid: maccome maccome....DEVE essere calcolato EPE invol, CRIBBIO ! me lo dide bene bene il DPR e poi in caso contrario non staremmo qui a parlarne da giorni ora la logica mi portEREBBE a pensare che se devo calcolare la prestazione dell'involucro CONSIDERO trasmissioni e irraggiamento pannelli solari ma NON CONSIDERO i carichi interni, ma invece questa distinzione non è prevista dalla formula (2) della 11300-1 che considera trasmissione, ventilazione, interni e solari
o.t.: sto leggendomi anche la direttiva tecnica casaclima... non c'è veramente confronto in quanto a chiarezza e sintesi !