CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Non riesco più ad uscire da sto problema.....

Capannone dotato di DIA (pratica fatta da altro professionista)

Vengono i VVF a fare il sopralluogo (un esterno di Bolzano, io sono di Torino)

Tra le tante cose che ho risolto mettono a verbale anche questa:

"La parete di separazione tra il capannone in oggetto ed il capannone a fianco non presenta caratteristiche
REI120 viste le molte discontinuità ricontrate".

In sostanza il professionista incaricato della pratica scrive che il muro è spesso tot e che è quindi REI120, ma il funzionario dice che non è REI120.

Effettivamente il muro di separazione tra i 2 capannoni alti uguali è fatto come visibile in foto: (il muro è quello che si vede a sinistra)

- pilastri R60 (ho la certificazione)
- trave R60 (ho la certificazione)
- blocchi REI120 (ho la certificazione)
- Tegolo laterale R60 (ho la certificazione)

A me tocca far diventare REI120 quanto sopra, essendo confinante e quindi deve essere EI, con un'altra attività.

La vernice (PROMAPAINT) me la certificano REI120 solo sul tegolo e basta, mi sa che devo foderare tutto con lastre di calcio silicato :? :(

Ma ha un senso? I pilastri e la travi sono portanti ma confinando con altra attività devono essere separanti e quindi EI....
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da Terminus »

Travi e pilastri non riesci a certificarli in modo tabellare?
Hai provato con un intonaco protettivo, sempre con il metodo tabellare ?

Il sottotegolo come è fatto?
Probabilmente lo dovrai rivestire con controparete EI120
christian619 ha scritto: Capannone dotato di DIA (pratica fatta da altro professionista)

"La parete di separazione tra il capannone in oggetto ed il capannone a fianco non presenta caratteristiche
REI120 viste le molte discontinuità ricontrate".

In sostanza il professionista incaricato della pratica scrive che il muro è spesso tot e che è quindi REI120, ma il funzionario dice che non è REI120.
I VVF hanno pienamente ragione.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da aupaz »

Concordo! I VVFF hanno fatto bene ad essere rigidi... Se uno scrive REI 120 e poi un pezzo solo è REI 120 mentre gli altri REI 60 hanno ragionissimo! Certo, come ti ha detto Terminus, se con le verifiche salta fuori che sono più che REI 60 (intraferro ecc) male non fà. Prova a verificare, almeno per la parte strutturale facente parte della separazione...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Travi e pilastri non riesci a certificarli in modo tabellare?
Hai provato con un intonaco protettivo, sempre con il metodo tabellare ?


Si ho provato.... non vi ho riferito dei dati importanti. Il capannone è soppalcato e, anche se non
sembra dalla foto perchè si vede il soppalco, i pilastri sono 6 m e le travi appoggiate tra i pilastri
sono lunghe 8m. Se non sbaglio la tab. D.7.1 è applicabile sono per lunghezze sino a 4,5m......


Il sottotegolo come è fatto?
Non avendo seguito nulla del progetto posso immaginare che sia in CAP con 2 cm di copriferro, il fornitore
del prefabbricato è fallito e quindi devo fare delle ipotesi (o un'analisi pacometrica....)

Probabilmente lo dovrai rivestire con controparete EI120
Mi sa che dovrò fare tutto così..... un lavorone......volevo solo confrontarmi con qualcuno per poter aver il cuore un
pò più leggero quando gli dirò che ballano 20.000 € per fare dei rappezzi.... quando i capannoni vicini sono tutti così.....
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da aupaz »

christian619 ha scritto:Travi e pilastri non riesci a certificarli in modo tabellare?
Hai provato con un intonaco protettivo, sempre con il metodo tabellare ?


Il sottotegolo come è fatto?
Non avendo seguito nulla del progetto posso immaginare che sia in CAP con 2 cm di copriferro, il fornitore
del prefabbricato è fallito e quindi devo fare delle ipotesi (o un'analisi pacometrica....)
Non immaginare, altrimenti ti metti nei casini, che poi le firme le metti tu e son c***i... Fai fare una misura dei copriferro con la strumentazione giusta (cercametalli con qualche funzionalità in più di quelli normali, ti rilevano la distanza e il ø dei ferri...)
PS:da quello che vedo, se verifichi che le parti portanti sono REI 120, il muro hai già un'asseverazione o simile in mano, e comunque se minore di 4 metri in altezza puoi utilizzare le tabelle... Già che sei, fai rilevare pure su una parete campione dove siano posizionati i ferri di armatura internamente ai mattoni... Io a suo tempo l'ho fatto rilevare scoprendo che sia orizzontalemnte hce verticalmente c'era un'orditura di ferri di sostegno che fissava il muro in mattoni con le strutture potanti perimetrali... Per farlo infatti ci sono i mattoni conformati appositamente che dall'esterno non vedi differenze. Può servire saperlo in alcuni casi....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da Terminus »

Hai già controllato se puoi utilizzare la Circ. 91/61 (pratica approvata prima del settembre 2007)?
Con quella non c'erano vincoli di altezza.

Se devi impiegare il DM 16/02/07 allora sono problemi anche per la parete (anche i rapporti di prova, senza estensione, si fermano solitamente a 4 metri di altezza).
Nel caso vi sono prodotti protettivi (intonaci) che sono certificati (con EXAP) anche per altezze superiori ai canonici 4 metri.
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Il parere favorevole è del 2004
DIA e richiesta collaudo del 2005
Sopralluogo dei VVF del 2011 con verbale delle non conformità rilevate

Potrei sostenere che oggi assicuriamo la conformità delle opere realizzate (in termini di resistenza al fuoco)
sulla base delle norme vigenti al momento della presentazione dell'istanza (2004) :?


A questo punto non ho problemi di altezza.....

Il pilastro in cls ha uno spessore > 12 cm (tabella 2 della circolare 61/91) quindi REI120 :D
Il tegolo ha uno spessore > 12 cm (tabella 2 della circolare 61/91) quindi REI120 :D
I blocchetti ho le certificazioni :D
Per la trave c'è la tabella 4 ma non capisco come applicarle onestamente.. :oops:; REI120 richiede l'85% dello spessore richiesto per le colonne..

Potrei anche usare la tabella 5; consapevole che la 61 era nata per proteggere le strutture in acciaio ma io posso dire:

5,75 di intonaco su una trave mi da REI 120 ? Ma scusate se io ho una struttura e ci faccio una controparete di calcestruzzo da 12 cm o un intonaco da 5,75 ho lo stesso risultato? Mi sfugge un pò l'applicazione della tabella 5.....
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da Terminus »

Per i pilastri devi usare la tabella 5, non la 2 (pareti), quindi devi avere un copriferro il cls minimo pari a quanti indicato nell'ultima riga della tabella (rivestimento di cls normale).
Per le travi (tabella 4) valgolo questi stessi spessori all'85%.
Se hai materiale diverso rispetto al cls ordinario, vedi sempre la tabella 5.
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

(Grazie per l'aiuto è brutta l'ignoranza....eppure mi sono fatto l'818 e mi sono anche impegnato di brutto.... :( )

Quindi rettificando:

1) Il pilastro in cls deve avere 4,5 cm di copriferro (tabella 5 della circolare 61/91 ultimo rigo) per essere REI120
2) Il tegolo deve avere 4,5 cm di copriferro (tabella 5 della circolare 61/91 ultimo rigo) per essere REI120
3) I blocchetti ho le certificazioni
4) La trave in cls deve avere 4,5 x 0,85 cm di copriferro

Quindi per 1)-2)-4) dovrò fare fare una prova pacometrica o, per essere sicuro, farci fare un intonaco da 4,5 cm .....
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da Terminus »

Leggi bene il rapporto di prova dei mattoni.
In quelli più vecchiotti c'era scritto che la certificazione valeva solo per la configurazione provata a forno, la quale ovviamente non andava oltre i 3 metri di altezza.
In quelli nuovi (rapporti di prova e classificazione) c'è chiaramente indicato il limite di altezza raggiungibile (di solito 4m).

Una parete da 6 metri senza vincoli intermedi è dura classificarla (anche le tabelle del DM 16/02/07 si fermano a 4m); la tabella 2 della Circ.91/61 non è sufficiente per la cert. tabellare ?
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Ri-rettificando:

1) Il pilastro in cls deve avere 4,5 cm di copriferro (tabella 5 della circolare 61/91 ultimo rigo) per essere REI120
2) Il tegolo deve avere 4,5 cm di copriferro (tabella 5 della circolare 61/91 ultimo rigo) per essere REI120
3) I blocchetti effettivamente riesco con la TAB.2
4) La trave in cls deve avere 4,5 x 0,85 cm di copriferro

Così dovrebbe andare bene... certo che 4,5 di cls sul pilastro e sulla trave, da applicare è un bel lavorone
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Nella pausa estiva ho ipotizzato, a mente fredda, questa soluzione.... :D
(Userò la circ. 61/91)

Parete in blocchi LECA di argilla espansa
La parete in blocchi LECA di argilla espansa spessore 26 cm la certifico con TAB.2 circolare 61 ultimo rigo: 26 cm > 10 quindi sicuramente REI 120

Pilastri
Questi li rivesto come da TAB.5 con lastre in gesso da 3,5 cm e ho REI120

Trave
Questa la rivesto con 3,5 x 0,85 = 3 cm di lastre di gesso e ho REI120

Tegolo
La parte laterale del tegolo può essere considerata un "muro di separazione" in cls; uso la tab.2; ha uno spessore > di 12 cm quindi è REI 120 a prescindere dal copriferro

Che cosa ne pensate?
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: CONFERIMENTO REI 120 IMPOSSIBILE......

Messaggio da christian619 »

Riuscite a darmi una conferma? :oops:
Grazie :)
Rispondi