Impianto aria aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giomas80
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 28, 2011 20:17

Impianto aria aria

Messaggio da giomas80 »

Ciao a tutti,
sono impegnto nella progettazione di un un impianto aria aria per un capannone commerciale di circa 4000 mq con un altezza di 6,2 m.
all'interno di tale capannone saranno ricavati uffici per gli impiegati mediante delle strutture in cartongesso e con una riduzione di altezza fino a 3,50 m.
data la notevole altezza e per ridurre un pò la sezione dei canali, vorrei immettere aria (in estate) ad una temperatura di 18 °C.
il problema si presenta negli uffici che con un'altezza inferiore penso proprio che i 18 °C siano un pò bassini.secondo voi è possibile una soluzione del tipo che io aspiro l'aria già miscelata con quella ambiente del capannone e la immetta direttamente negli uffici ad una temperatura prossima ai 26 °C dell'ambiente restante.Aggiungo che gli uffici si trovano nella parte centrale del capannone quindi con apporti termici attraverso superfici opache o vetrate nulli se non quelli (sensibili e latente) dovuti ai solo apporti interni. :?:
Grazie

Ciao
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto aria aria

Messaggio da SuperP »

giomas80 ha scritto:il problema si presenta negli uffici che con un'altezza inferiore penso proprio che i 18 °C siano un pò bassini.
secondo me, con i sistemi ad alta induzione, problemi non ce n'è. Dipende tutto dal tipo di diffusore/bocchetta/sistema che adotti.
giomas80 ha scritto:secondo voi è possibile una soluzione del tipo che io aspiro l'aria già miscelata con quella ambiente del capannone e la immetta direttamente negli uffici ad una temperatura prossima ai 26 °C dell'ambiente restante.
risulterebbe poco deumidificata.. , no?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giomas80
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 28, 2011 20:17

Re: Impianto aria aria

Messaggio da giomas80 »

certo sarebbe poco deumidificata...non ci avevo
con i difussori ad alta induzione risolverei tutto e bene ma rimarrebbe un piccolo problemino estetico relativo alla canalizzazione in vista per più di due metri di discesa che il committente voleva proprio evitare...se ne farà una ragione e troveremo il modo di camuffarla.

Grazie SuperP
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto aria aria

Messaggio da SuperP »

giomas80 ha scritto:Grazie SuperP
Mai, dico mai, prendere per buono quel che dico..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giomas80
Messaggi: 9
Iscritto il: gio lug 28, 2011 20:17

Re: Impianto aria aria

Messaggio da giomas80 »

Ti ho ringraziato...mica ho preso per buono quello che hai detto :lol:

scherzo

ci avevo pensato anche io a diffusori ad alta induzione...stavo solo tentando di render un pò più felice il committente :mrgreen:
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Impianto aria aria

Messaggio da gararic »

trova il modo di utilizzare i due metri di condotto discendente ANCHE per qualche altro utilizzo... e poi lo colori a piacere del padrone di casa ... così fai contenti tutti!
riccardo - affetto da superbonus
Esa
Messaggi: 4360
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Impianto aria aria

Messaggio da Esa »

“rimarrebbe un piccolo problemino estetico relativo alla canalizzazione in vista per più di due metri di discesa"
Puoi tranquillamente tenere i diffusori in alto. Senza alcuna paura: funzionano benissimo. Scegli quelli adatti (non chiedermi nomi, farei torto a qualcuno …)
Rispondi