LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da Bomber90 »

Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa nel caso di ristrutturazione di un edificio senza ampiamenti quando vado a fare una legge dieci quale di qeuste diciture devo inserire?

- Opere relative a ristrutturazione di edifici nei casi
previsti dall'Art. 3, Comma 2, lettere c punto 1).


-Opere relative ad edifici di nuova costruzione o ristrutturazione nei casi previsti dall'art. 3 comme 2 lettere a e b allegato I



Non ho capito bene la differenza tra queste due forse faccio un po di confusione io leggendo il decreto 192/05 il secondo non è per edifici pubblici? vi ringrazio
gatto_prando
Messaggi: 193
Iscritto il: mer dic 08, 2010 15:55

Re: LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da gatto_prando »

ti riporto l'art. 3 comma 2 del dlgs 192/05 aggiornato ad aprile 2012:
Nel caso di ristrutturazione di edifici esistenti, e per quanto riguarda i requisiti minimi
prestazionali di cui all’articolo 4, è prevista un’applicazione graduale in relazione al tipo di
intervento. A tal fine, sono previsti diversi gradi di applicazione:
a) una applicazione integrale a tutto l’edificio nel caso di:
1) ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro di edifici esistenti
di superficie utile superiore a 1000 metri quadrati;
2) demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria di edifici esistenti di
superficie utile superiore a 1000 metri quadrati;
b) una applicazione integrale, ma limitata al solo ampliamento dell’edificio nel caso che lo
stesso ampliamento risulti volumetricamente superiore al 20 percento dell’intero edificio
esistente;
c) una applicazione limitata al rispetto di specifici parametri, livelli prestazionali e
prescrizioni, nel caso di interventi su edifici esistenti, quali:
1) ristrutturazioni totali o parziali, manutenzione straordinaria dell’involucro edilizio e
ampliamenti volumetrici all’infuori di quanto già previsto alle lettere a) e b);
2) nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti o ristrutturazione degli stessi
impianti;
3) sostituzione di generatori di calore.
il secondo caso da te indicato fa riferiento all'applicazione integrale di quanto riportato nel decreto (lett. a.1=edifici con Su > 1000 mq; lett. a.2=edifici con Su > 1000 mq; lett. b= ampliamento volumetrico > 20%)

il primo caso indcato invece vale per tutti i casi non compresi nelle lettere a e b (ampliamenti < 20%; ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro di edifici esistenti
di superficie utile < 1000 metri quadrati; demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria di edifici esistenti di superficie utile < 1000 metri quadrati)
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da Mimmo_510859D »

Io capisco che tu sial all'inizio... ma l'ABC (che non sono Alfano, Bersani e Casini) lo devi sapere. Non mi puoi tirare in mezzo a tre anni dalla sua abrogazione l'Allegato I del 192. E ti ho già detto tanto.
Ultima modifica di Mimmo_510859D il mar ago 07, 2012 17:51, modificato 1 volta in totale.
Bomber90
Messaggi: 250
Iscritto il: gio giu 07, 2012 16:54

Re: LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da Bomber90 »

Vi ringrazio, ma è la prima volta che faccio una legge dieci... di conseguenza è la prima volta che leggo il 192 sull applicazione di legge dieci!! molte grazie davvero
gatto_prando ha scritto:ti riporto l'art. 3 comma 2 del dlgs 192/05 aggiornato ad aprile 2012:
Nel caso di ristrutturazione di edifici esistenti, e per quanto riguarda i requisiti minimi
prestazionali di cui all’articolo 4, è prevista un’applicazione graduale in relazione al tipo di
intervento. A tal fine, sono previsti diversi gradi di applicazione:
a) una applicazione integrale a tutto l’edificio nel caso di:
1) ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro di edifici esistenti
di superficie utile superiore a 1000 metri quadrati;
2) demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria di edifici esistenti di
superficie utile superiore a 1000 metri quadrati;
b) una applicazione integrale, ma limitata al solo ampliamento dell’edificio nel caso che lo
stesso ampliamento risulti volumetricamente superiore al 20 percento dell’intero edificio
esistente;
c) una applicazione limitata al rispetto di specifici parametri, livelli prestazionali e
prescrizioni, nel caso di interventi su edifici esistenti, quali:
1) ristrutturazioni totali o parziali, manutenzione straordinaria dell’involucro edilizio e
ampliamenti volumetrici all’infuori di quanto già previsto alle lettere a) e b);
2) nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti o ristrutturazione degli stessi
impianti;
3) sostituzione di generatori di calore.
il secondo caso da te indicato fa riferiento all'applicazione integrale di quanto riportato nel decreto (lett. a.1=edifici con Su > 1000 mq; lett. a.2=edifici con Su > 1000 mq; lett. b= ampliamento volumetrico > 20%)

il primo caso indcato invece vale per tutti i casi non compresi nelle lettere a e b (ampliamenti < 20%; ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro di edifici esistenti
di superficie utile < 1000 metri quadrati; demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria di edifici esistenti di superficie utile < 1000 metri quadrati)
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da girondone »

ma non risolvevi tutto con 4-5 cm nei tetti....?
bah.... :roll:
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: LEGGE 10 CONSIGLIO VELOCE?

Messaggio da ketenegh »

Sarò fissato, ma se si evitasse di rispondere a questo genere di domande o meglio, a dar corda a questi approcci, faremmo il bene del forum e di chi pone le domande.
Rispondi