sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da nicorovoletto »

Scusate voglio confrontarmi anche con voi su questa cosa:
Voi quando inserite nuovi materiali alla voce massa volumica inserite la massa volumica "apparente" ovvero = massa / volume compreso di intercapedine d'aria, in quanto poi il programma procede con questo dato anche per calcolare la massa superficiale. Però in realtà la definizione corretta di massa volumica sarebbe la massa "assoluta" ovvero = massa / volume privo di intercapedini.
nota: mi ricordo che avevamo già trattato questo argomento ma non trovo il post.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da Mimmo_510859D »

Io ho messo i valori apparenti perchè la massa effettiva della muratura la calcola come massa volumica*volume, che per materiali non omogenei è palesemente errata
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da mat »

In teoria se la muratura è composta da parti non omogenee dovresti scomporla per strati, per dire se hai pieno/vuoto/pieno fai tre strati ciascuno con la sua massa. Credo sia anche precisato nella uni 6946
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da Augusto »

Nel caso di materiali come ad esempio i mattoni forati, ritengo che non avrebbe senso mettere il peso specifico del laterizio.
Infatti i materiali delle varie librerie (vedi anche norma UNI 10351) riportano valori variabili (da 600 a 2000 kg/m³), proprio per poter considerare dai forati ai mattoni pieni.
Augusto 44
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da nicorovoletto »

mat ha scritto:In teoria se la muratura è composta da parti non omogenee dovresti scomporla per strati, per dire se hai pieno/vuoto/pieno fai tre strati ciascuno con la sua massa. Credo sia anche precisato nella uni 6946
grazie per la risposta.... hai ragione ma non stiamo parlando di muratura ma di massa volumica del singolo materiale
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: sw ediclima - libreria materiali, nuovo componente

Messaggio da nicorovoletto »

Augusto ha scritto:Nel caso di materiali come ad esempio i mattoni forati, ritengo che non avrebbe senso mettere il peso specifico del laterizio.
Infatti i materiali delle varie librerie (vedi anche norma UNI 10351) riportano valori variabili (da 600 a 2000 kg/m³), proprio per poter considerare dai forati ai mattoni pieni.
essatto!

grazie a tutti per le risposte
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi