IMPIANTI GAS REALIZZATI CON TUBAZIONE IN MULTISTRATO

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

IMPIANTI GAS REALIZZATI CON TUBAZIONE IN MULTISTRATO

Messaggio da bimbo »

Premessa l'installatore ha già realizzato l'impianto.
Secondo me non poteva utilizzare i tubi multistrato in tale impianto poichè la somma degli apparecchi (centrale termica circa 100 kw) e vari apparecchi di cottura < 35 kw installati in locali non direttamente comunicanti.
In sostanza : tubazione di polietilene prima di entrare nell'edificio - tratto esterno in rame fino al rubinetto generale della centrale termica e poi tubo 2 TEE con partenza di tubazione in multistrato a servizio delle varie utenze.... (fornelli)
Non si tratta di un edificio civile ma di un laboratorio artigianale;
L'idraulico è passato nella controparete interna di isolamento del prefabbricato senza mettere scatole ispezionabili nei vari tee e diramazioni...
Io mi rifiuto di fare il progetto as built...
che ne pensate??
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Re: IMPIANTI GAS REALIZZATI CON TUBAZIONE IN MULTISTRATO

Messaggio da Ving85 »

Ti consiglio di fare una buona lettura della norma:

UNI TS 11343 Impianti con tubazione in multistrato.

Ti consiglio di verificare il tutto... se l'impianto così come costruito non rispecchia i canoni base di detta norma, rifiutati...

Saluti....
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

Re: IMPIANTI GAS REALIZZATI CON TUBAZIONE IN MULTISTRATO

Messaggio da alexdg »

Mi sa che rientrando nel campo di applicazione del D.M. 12/04/1996 il tubo in multistrato non può proprio essere utilizzato.
Rispondi