albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da nicorovoletto »

albergo 4 stelle;
bagni delle camere tutti ciechi;
se possibile non si voleva fare un impianto di ricambio aria;

Soluzioni:
Installo tutti aspiratori nei bagni con sensore per funzionamento in presenza di persone.... ma non saprei come gestire l'immissione dell'aria;

Voi avete in mente qualche idea per aggirare l'impianto di ricambio aria? grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da arkanoid »

Non è possibile non farlo. con quello che si fanno pagare le camere in un 4 stelle non possono mettere un canalino di mandata che porti un ricambio nelle camere?
redigere redigere redigere
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da mat »

Sei sicuro che per la certificazione 4 stelle il ricambio d'aria non sia d'obbligo?
Se così non fosse, immissione dell'aria dalla stanza con griglia di transito, che problema c'è?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Se così non fosse, immissione dell'aria dalla stanza con griglia di transito, che problema c'è?
Rumore?
nicorivoletto ha scritto:.... ma non saprei come gestire l'immissione dell'aria;
bocchette ad infisso? BAsta che non sia vista tangenziale..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da mat »

Che rumore, di quello seduto sulla tazza? Sei in camera tua mica in una camerata... :lol:

Bocchette ad infisso dove?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da nicorovoletto »

Intanto grazie per le vostre risposte!
Ecco il motivo: altezza di piano 2,70 nei corridoi ribasso a 2,40 quindi 30cm per passaggio canali considerando che un controsoffitoo occupa 10cm e una serranda tagliafuoco occupa 20cm e devi distanziarti almeno 7cm dalle strutture!
Se era facile fare il ricambio
non ve lo chiedevo :wink:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da nicorovoletto »

mat ha scritto:Sei sicuro che per la certificazione 4 stelle il ricambio d'aria non sia d'obbligo?
Se così non fosse, immissione dell'aria dalla stanza con griglia di transito, che problema c'è?
E' stata la prima cosa che ho controllato, non parlano di ricambi aria.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da gararic »

pare strano anche a me che in 4 stelle non sia obbligo il ricambio d'aria

forse ho capito male, ma guarda che non serve mica mettere le serrande tagliafuoco all'ingresso di ogni camera...

io farei una estrazione aria centralizzata, se possibile (un poco di ricambio aria non è che fa amle anche quando la camera è sfitta) ... e per quanto riguarda il transito: semplicemente si alza la porta del bagno di pochi cm
riccardo - affetto da superbonus
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Che rumore, di quello seduto sulla tazza? :lol:
Pensavo intendessi dal corridoio
mat ha scritto:Bocchette ad infisso dove?
A soffitto, no? :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da mat »

Bocchette sui serramenti esterni? Pazza! :o
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Bocchette sui serramenti esterni? Pazza! :o
?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da nicorovoletto »

io farei una estrazione aria centralizzata, se possibile (un poco di ricambio aria non è che fa amle anche quando la camera è sfitta) ... e per quanto riguarda il transito: semplicemente si alza la porta del bagno di pochi cm
ok ma il mio problema avendo 2.7m di altezza è distribuire i canali, quindi ok per l'estrazione centralizzata ma l'immissione mi diventa impossibile per la mancanza di quote
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da arkanoid »

L'edificio è inguardabile? Con un bravo architetto si potrebbe studiare una distribuzione esterna in facciata, più costosa, ma che se ben fatta permette anche una riqualificazione architettonica. Energeticamente non è un bagno di salte visto che coibentati o no i canali esterni sono sempre una perdita.
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: albergo 60 bagni ciechi - consiglio

Messaggio da nicorovoletto »

arkanoid ha scritto:L'edificio è inguardabile? Con un bravo architetto si potrebbe studiare una distribuzione esterna in facciata, più costosa, ma che se ben fatta permette anche una riqualificazione architettonica. Energeticamente non è un bagno di salte visto che coibentati o no i canali esterni sono sempre una perdita.
grazie, stò proprio valutando questo ... ma energeticamente mi viene da piangere .... :cry: denendo conto che poi devo comunque fare legge 10/91 e ACE... che sono già una disperazione con impianti buoni!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi