QUALE REGOLA TECNICA PER RISTORANTE
Moderatore: Edilclima
QUALE REGOLA TECNICA PER RISTORANTE
In un ristorante con presenza massima superiore a 100 persone utilizzo la norma tecnica sui locali di pubblico spettacolo (intendendo l'attività quale trattenimento in genere)? Se invece sto sotto le 100 presenze applico il dm 10.03.98?
Re: QUALE REGOLA TECNICA PER RISTORANTE
Ciao, i ristoranti non sono attività soggette al controllo, a meno che l'attività di trattenimento che si svolge nel locale non sia prevalente rispetto alle altre (che è di semplice somministrazione pasti e bevande).
Se si tratta di un normale ristorante dovresti applicare semplicemente il dm 10.3.1998.
Se si tratta di un normale ristorante dovresti applicare semplicemente il dm 10.3.1998.
Re: QUALE REGOLA TECNICA PER RISTORANTE
dimenticavo di dire che mentre l'attività in sè non è soggetta al controllo dei VVF, potrebbe esserlo invece la cucina, ove i fornelli vengono assimilati a centrale termica, per cui se la loro potenza supera i limiti previsti (attività n. 74), sei comunque soggetto al controllo. In ogni caso soggetto alle norme uni cig (se utilizzeranno il gas ovviamente!)
Re: QUALE REGOLA TECNICA PER RISTORANTE
ciao grazie, immaginavo fosse così ma cercavo conferme, per la cucina si, davo per scontato l'applicazione della relativa norma tecnicaManu ha scritto:Ciao, i ristoranti non sono attività soggette al controllo, a meno che l'attività di trattenimento che si svolge nel locale non sia prevalente rispetto alle altre (che è di semplice somministrazione pasti e bevande).
Se si tratta di un normale ristorante dovresti applicare semplicemente il dm 10.3.1998.