vorrei chiedervi un parere sulla necessità e/o l'obbligo di inserire una valvola di sicurezza su un puffer nel circuito rappresentato in figura.
Si tratta di un impianto con caldaia a biomassa per solo riscaldamento con puffer integrato da solare termico tramite un serpentino fisso.
Avendo già inserito la VS per la caldaia (che a mio parere tiene sotto controllo tutta la pressione dell'impianto e quindi anche del puffer) secondo voi è necessario e obbligatorio inserire una seconda valvola di sicurezza dedicata al Puffer?.
Il puffer ha una pressione massima di esercizio di 3 bar, la caldaia di 3.5 bar e la VS inserita è tarata a 3 bar.
Per proteggere il puffer sarebbe ideale inserire:
1) la VS della caldaia tarata a 2,5 bar in modo che protegga caldaia e puffer;
2) lasciare la VS della caldaia tarata a 3 bar e inserirne un'altra per il puffer tarata a 2,5 bar
Per il dimensionamento dell'eventuale valvola di sicurezza del puffer si deve fare riferimento alla formula Dmin = (V/5)^(1/2) con V volume del puffer?
Grazie per i consigli.
