In una civile abitazione di nuova costruzione è prevista l'installazione di una caldaia a condensazione al piano seminterrato.
Durante la costruzione dell'edificio hanno installato una tubazione in polipropilene DN100 (con giunzioni ad innesto) nell'intercapedine del muro perimetrale, dal piano seminterrato al piano di copertura, con l'intenzione di intubarlo successivamente con tubazione flessibile DN80 per lo scarico dei fumi.
Secondo voi è una soluzione a norma?
Scarico fumi caldaia a condensazione
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scarico fumi caldaia a condensazione
Perchè ø150?
Re: Scarico fumi caldaia a condensazione
vedi 7129/08 parte 3 o UNI 11071 per apparecchi a condensazione ( sempre inferiori a 35 kW )