DM 12/4/1996 e flessibili

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

DM 12/4/1996 e flessibili

Messaggio da SuperP »

Due domande:
- che lunghezza massima può avere il flessibile per il collegamento degli apparecchi (tutti minori di 35KW) nelle applicazioni di cucine a gas sopra i 35KW totali?
- la perdita di carico degli stessi, va o no ricompresa nel calcolo delle perdite di carico? Domanda stupida.. direte.. ma quante volte la si mette?

Nota
a partire dal 01 Gennaio 2009 entrerà in vigore la nuova normativa europea per quanto riguarda i tubi gas UNI EN 14800 ( premessa della suddetta norma allegata alla presente).
La UNI EN 14800 comporta un cambiamento radicale per quanto riguarda la fabbricazione dei tubi gas aventi diametro 3/8 e 1/2 nelle lunghezze da 500mm a 2000 mm, infatti secondo la norma i tubi gas non potranno più essere estensibili ma dovranno avere una lunghezza fissa,come singola unità nello specifico: 500mm, 750mm, 1000mm, 1250mm, 1500mm, 2000mm e dovranno essere marchiati CE.

Sopra 1/2" ???
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: DM 12/4/1996 e flessibili

Messaggio da Tom Bishop »

SuperP ha scritto: - che lunghezza massima può avere il flessibile per il collegamento degli apparecchi (tutti minori di 35KW) nelle applicazioni di cucine a gas sopra i 35KW totali?
Essendo i singoli tratti <35kW devi seguire la UNI7129:2008 (solo per quei tratti) quindi 2m
SuperP ha scritto: - la perdita di carico degli stessi, va o no ricompresa nel calcolo delle perdite di carico? Domanda stupida.. direte.. ma quante volte la si mette?
Va compresa, nell'esempio della UNI7129:2008 viene compresa.
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: DM 12/4/1996 e flessibili

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto:Essendo i singoli tratti <35kW devi seguire la UNI7129:2008 (solo per quei tratti) quindi 2m
Potrei condividere..
Ho sentito il Cig... precisando che non è il loro campo il DM, mi dicono che si possono usare, ma non quelli UNI 14800 ma quelli UNI 11353.
Tom Bishop ha scritto:Va compresa, nell'esempio della UNI7129:2008 viene compresa.
Dove? Si fermano al rubinetto.. (allegato A)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi